“Il capolavoro”, BE edizioni, l’ultimo romanzo di Francine Rivers
30 Maggio 2023
“Il capolavoro”, BE edizioni, l’ultimo romanzo di Francine Rivers
30 Maggio 2023


Nel corso della Diretta Rvs di martedì 23 maggio abbiamo intervistato Carine Francq, sorella nella fede e membro della chiesa pentecostale Centro Cristiano Il Buon Samaritano di Pescara, dove ricopre diversi ruoli. Ha collaborato con organizzazioni missionarie internazionali (Mission-Net, Compass Europe) e ha studiato all’IFED e CSEB di Padova.

Ha svolto per più di 14 anni nella sua città il lavoro di libraia come volontaria presso l’Associazione Culturale Controcorrente.

È proprio in questa veste che ha accresciuto il suo amore per i libri e la lettura. Anni fa scoprì Francine Rivers, una romanziera di successo che a un certo punto del suo percorso esistenziale ebbe l’esperienza della conversione. Carine incontra i suoi romanzi in una fase successiva, quando la Rivers, dopo un periodo di blocco dell’ispirazione creativa, riprende finalmente a scrivere sotto una nuova luce, la luce della fede. Il suo ultimo romanzo, "Il capolavoro", tradotto anche in italiano per BE edizioni, è stato curato nella rivisitazione proprio da Carine Franq.

Ecco una breve sintesi della trama del romanzo:

Roman Velasco è un artista californiano di successo, che sembra avere ottenuto tutto il meglio dalla vita: fama, denaro e donne. Solo Grace Moore, la sua nuova, giovane e riservata assistente personale, sa quanto poco abbia veramente. I demoni del passato di Roman riecheggiano nelle stanze della sua lussuosa villa mentre tenta di alleviare la sofferenza con l’attività illecita di graffitista, rischiando così di rovinare la sua carriera. Anche Grace lotta con i fantasmi e i segreti di un’infanzia difficile. Dopo un matrimonio naufragato che l’ha lasciata allo sbando, ha ritrovato la retta via, ma, nonostante la sua fede, continua a rinchiudersi in sé stessa per timore di nuove ferite. Man mano che i due si conoscono meglio, i frammenti delle loro storie vengono a galla, finché un avvenimento, del tutto straordinario, cambia il corso della loro relazione e della loro vita per sempre. Un romanzo dei giorni nostri, una storia di redenzione che ci ricorda come la grazia sia in grado di trasformare le persone, anche quelle più danneggiate dal male di questo mondo.

Condividi su:

Notizie correlate

Un appello contro la strage degli agnelli

Un appello contro la strage degli agnelli

Nel corso della diretta RVS del Venerdì di Pasqua, Roberto Vacca intervista Mariangela Corrieri, presidente dell'associazione Gabbie Vuote di Firenze. Come ogni anno, si ripropone il problema della strage degli agnelli per i pranzi pasquali, una pratica che non ha...

Il mistero della Croce

Il mistero della Croce

Nel corso della diretta RVS del venerdì di Pasqua, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il teologo Fulvio Ferrario, docente presso la Facoltà valdese di teologia. Nel corso della conversazione, il professor Ferrario prende brevemente in considerazione...

Il bivio del dubbio

Il bivio del dubbio

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Michele Abiusi. Tra i temi toccati: Giuda e i discepoli di Emmaus, il bivio del dubbio tra speranza e disperazione. Immagine:...

Speranza e appello di Pasqua

Speranza e appello di Pasqua

In questa intervista tratta dalla diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski,  pastore della chiesa valdese di Napoli, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. I temi trattati: cabina della funivia precipita nel dirupo; "la...

Pin It on Pinterest