Il governo italiano si affaccia su uno scenario internazionale turbolento
24 Ottobre 2022
Il governo italiano si affaccia su uno scenario internazionale turbolento
24 Ottobre 2022


In questa trasmissione in diretta del 24 ottobre 2022, Claudio Coppini intervista Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica.

Tra i temi affrontati: Meloni-Macron, prime intese; il nuovo governo italiano all'insegna della continuità; in UK Johnson getta la spugna, sarà Sunak il premier, il primo di origine indiana; Sant'Egidio e i cristiani alla ricerca della pace in Europa.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico

Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico

Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico Sui temi della pace e della guerra è facile convenire sul buon senso della difesa armata, specialmente se c'è in gioco la vita di innocenti e di persone incapaci di difendersi. D'altra parte tutte le guerre, anche quelle...

La memoria come bussola per il futuro

La memoria come bussola per il futuro

Continuano le conversazioni con la redazione del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Oggi vi proponiamo un’intervista di Claudio Coppini e Roberto Vacca a Gian Mario Gillio, della redazione di Riforma. Questi i...

Un’utopia necessaria

Un’utopia necessaria

Sabato 29 marzo la Fondazione Caponnetto organizza a Firenze un incontro pubblico dal titolo significativo: "Stati Uniti d'Europa, un'utopia necessaria". Su questo tema Claudio Coppini e Roberto Vacca hanno intervistato Salvatore Calleri, presidente della Fondazione...

Contro l’odio e la legge del più forte

Contro l’odio e la legge del più forte

Nel corso della diretta RVS, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano la professoressa Debora Spini, docente alla New York University in Florence e presidente del Centro culturale protestante di Firenze. Tra i temi affrontati: Kiev, primi passi per la tregua,...

Pin It on Pinterest