Il Messaggero Avventista – Ottobre 2017
10 Ottobre 2017


Commentiamo con il pastore Saverio Scuccimarri, direttore della testata “Il Messaggero Avventista”, i contenuti del numero di ottobre.

L’editoriale di questo mese presenta le varie ricorrenze di ottobre, per poi soffermarsi sui “matusa” e su Matusalemme.

Nella rubrica “Una parola per oggi” l’articolo “Beati i poveri in spirito – Quando la ricchezza viene dall’umiltà”, firmato dal pastore Silvio Nunes Justiniano.

Raffaele Battista, insegnante e bibliotecario della Facoltà avventista di teologia di Firenze, prende spunto dalla Giornata Mondiale per l’abolizione della pena di morte per il suo articolo “Delitto e castigo – Problemi che vanno ben al di là del sì o no”. Di cosa si tratta?

Segue il commento all’articolo “Halloween: la storia e la festa – C’è un modo migliore di affrontare le paure”. Senso del macabro e dell’orrore vengono oggi mescolati a forme di religiosità. Su questo argomento ha scritto la pastora tirocinante Rebecca Gaisie.

“Avere il Vangelo e credere in Cristo – L’eredità storica e religiosa di Lutero per i protestanti di oggi”, è l’articolo di Giuseppe Paternicò, laureando in Lettere classiche all’Università di Catania. Questo contributo conclude, sul Messaggero Avventista, il cinquecentenario della Riforma protestante.

Presente come sempre l’inserto centrale staccabile di quattro pagine. In questo numero possiamo leggere lo studio biblico “Il Santuario – La nostalgia che Dio ha per noi“, a cura del pastore Samuele Barletta; la scheda sulle profezie dell’Apocalisse “Basta numeri! – Concentriamoci su Gesù che viene” e il racconto “L’onestà di Abimelec… e i pregiudizi di Abramo”, a cura del pastore Saverio Scuccimarri; lo studio biblico per bambini “La squadra di Dio – L’amore di Gesù in tre messaggi”, a cura di Charles Mills, proprietario di un centro per le Comunicazioni media a Berkley Springs (USA) e autore di libri e articoli.

Intervista a cura di Mario Calvagno, caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di RVS Roma.

Condividi su:

Notizie correlate

Incendi in California. Adra e Acs sostengono le famiglie colpite

Incendi in California. Adra e Acs sostengono le famiglie colpite

Istituiti fondi per l’emergenza. Le chiese fungono da rifugi per gli sfollati e le persone evacuate. Notizie Avventiste - L'Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) collabora con l’Adventist Community Services (Acs)  nel supportare la popolazione della...

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Pin It on Pinterest