Il Messaggero Avventista – Settembre 2011
2 Ottobre 2011


Commentiamo con il pastore Giuseppe Marrazzo, direttore della rivista “Il Messaggero Avventista”, i contenuti del numero di Settembre. Partiamo proprio dal suo editoriale, dal titolo “Conoscere i tempi”, che prende spunto da situazioni del secolo attuale e passato per entrare nel tema della testimonianza rispetto alla società in cui viviamo. Proseguiamo con il titolo più in evidenza in copertina: “Giorno di riposo – Il sabato, cattedrale nel tempo, celebra il senso e la gioia della vita”. Come può uno dei dieci comandamenti, come quello del Sabato, andare tanto in profondità nell’esistenza dell’essere umano? A seguire un articolo di Zdravko Plantak, dal titolo “Pienamente realizzati”, sulla vocazione al lavoro. Si deve lavorare semplicemente per vivere o c’è qualcosa di più? L’articolo successivo,”La forza dell’amore”, introduce il tema della riconciliazione (motivo conduttore della Chiesa cristiana avventista per questo anno ecclesiastico) che continuerà ad essere trattato nella rivista anche nei prossimi mesi. Quale deve essere il senso della riconciliazione per cristiano? Intervista a cura di Mario Calvagno, redattore di RVS Roma.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest