“Il metodo Renzi”. In un libro l’analisi politica e comunicativa di un giovane laureato
10 Ottobre 2016


Per la rubrica “Leggiamo insieme” Claudio Coppini e Roberto Vacca ci presentano un libro piuttosto originale: “Il metodo Renzi”, scritto da un giovane laureato in Scienze Politiche all’Universita’ Cattolica di Milano, Alberto Galimberti, che spronato da un suo professore ha rielaborato la sua tesi di laurea in un libro che parla di politica e del fenomeno Matteo Renzi. Che cos’e’ il metodo Renzi secondo Galimberti? L’ autore, in collegamento telefonico da Milano, spiega le basi su cui poggia. E’ un combinato tra comunicazione pop, linguaggio a forte tasso emotivo, immagine di politico “normale” alimentata a colpi di selfie, retorica da sindaco anti casta, stile obamiano, leadership carismatica. I molti contributi raccolti dall’autore lo aiutano a comporre il mosaico del”renzismo”, restituendo a trecentosessanta gradi, tra pregi e limiti, meriti e zone opache, la figura del premier boy scout. Nel corso dell’intervista, l’esame del “metodo” e’ anche l’occasione per riflettere sul tema della comunicazione politica che accomuna molti politici, italiani e stranieri, spesso schierati su posizioni opposte.

Alberto Galimberti, laureato in Scienze Politiche all’Universita’ Cattolica di Milano, e’ giornalista pubblicista e collabora attualmente con diversi quotidiani e riviste

Condividi su:

Notizie correlate

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Pin It on Pinterest