Podcast: Download (6.4MB)
Si è tenuto a Roma il Seminario organizzato da Save the Children, dal titolo “I primi 180 giorni per il nuovo Garante dell’infanzia. Quali priorità alla luce delle misure generali di attuazione della CRC (Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza)”. Nello stesso contesto è stata anche presentata la ricerca “Politiche per l’infanzia, a che punto siamo?”, realizzata da Save the Children Italia nell’ambito di un progetto finanziato dal Programma della Commissione Europea – Diritti Fondamentali e Cittadinanza, sull’attuazione delle misure generali di attuazione della CRC in Italia. Qual è la situazione dei minori in Italia? Quale sarà il ruolo del Garante Nazionale dell’Infanzia e quali priorità dovrà affrontare, secondo Save the Children, nei primi 180 giorni del suo mandato? Nell’ambito del Seminario si sono confrontate varie realtà istituzionali, compresi alcuni Garanti regionali dell’Infanzia, insieme al mondo associativo. I risultati fanno ben sperare? La legge istitutiva del Garante è stata approvata in giugno: cosa manca ancora affinché diventi operativa? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS, intervistano Lucia Ghebreghiorges, Programmi Italia-Europa di Save the Children Italia.