Il rapporto Istat mostra un Paese in lento declino
23 Maggio 2025
Il rapporto Istat mostra un Paese in lento declino
23 Maggio 2025

Il Rapporto annuale dell’Istat fotografa un’Italia più istruita e occupata ma con la produttività in calo e con forti rischi di ricambio generazionale nelle imprese. La popolazione invecchia rapidamente mentre le nascite sono al minimo storico con appena 370mila neonati nel 2024 e gli ultraottantenni che sfiorano quota 4,6 milioni e superano i bambini under 10. Le retribuzioni contrattuali reali recuperano una parte di quanto perso con l’inflazione ma a fine 2024 risultano ancora inferiori del 10,5% rispetto a quelle dell’inizio del 2019 (da Ansa.it del 21-5-2025). Non tutti però interpretano i dati Istat nello stesso modo, sul Foglio il direttore Claudio Cerasa (in un editoriale del 22-5-2025) arriva a conclusioni ben diverse. Abbiamo chiesto un parere all’economista Andrea Roventini, docente all’Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa.

Immagine: © Wave Break Media Ltd| Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

L’anguilla è a rischio estinzione

L’anguilla è a rischio estinzione

L’anguilla è una viaggiatrice instancabile. Può percorrere, nell’arco della sua vita, fino a 7000 chilometri per raggiungere le acque europee dal Mar dei Sargassi. Oggi di questa specie affascinante è rimasto solo il 5% della popolazione in età riproduttiva, tanto da...

Troppo Dio e poco Gesù Cristo?

Troppo Dio e poco Gesù Cristo?

Continuano le conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio  “Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede” (ed. Claudiana, 2025). In questa settima puntata affrontiamo il tema del nono...

La vita è una lotteria?

La vita è una lotteria?

Dalla vicenda del carabiniere ucciso a un passo dalla pensione, fino al miracolo del cittadino inglese scampato al disastro aereo dell'Air India, in tanti si interrogano sul tema dell'imponderabilità delle vicende umane. Insegniamo ai figli a pianificare il futuro e...

Il pericolo del Far West al posto della politica e della diplomazia

Il pericolo del Far West al posto della politica e della diplomazia

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 13 giugno 2025, ascoltiamo Vannino Chiti, già Ministro della Repubblica, Presidente della Regione Toscana, vice-presidente del Senato e attuale presidente dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età...

Pin It on Pinterest