Il sostegno della chiesa cristiana avventista a MH – Lampedusa
19 Luglio 2017
Il sostegno della chiesa cristiana avventista a MH – Lampedusa
19 Luglio 2017


MH
– La delegazione internazionale della Chiesa cristiana avventista del 7° giorno che a fine gennaio ha reso visita all’Osservatorio di Lampedusa di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), ha deciso di inviare un contribuito concreto al lavoro di Mediterranean Hope con i ragazzi migranti che transitano per l’isola.

Ieri sono arrivati, infatti, i tre nuovi computer che permetteranno di far accedere ad internet, con più facilità, le persone che approdano nell’isola di Lampedusa dopo un lungo ed estenuante viaggio. Come dichiarato dall’operatore del progetto Francesco Piobbichi: “Per chi, dopo essere stato mesi in Libia, ha la necessità di riconnettersi con i propri cari ed i propri amici la connessione al nostro ufficio diventa fondamentale. Non solo per rompere la solitudine che spesso contraddistingue il percorso migratorio, ma anche e soprattutto per trovare informazioni adeguate rispetto alla strada da percorrere nel futuro.”

Come ricorda un altro operatore del progetto, Alberto Mallardo: “L’Osservatorio di MH – Lampedusa ha sempre sentito la necessità di sviluppare un dialogo con i ragazzi migranti dove possibile, nelle piazze e nelle strade di Lampedusa. Nell’isola si è provato a rispondere alle loro esigenze più immediate, prima fra tutte la necessità di mantenere i contatti con la famiglia e gli amici del paese di provenienza. Durante i pomeriggi abbiamo quindi deciso di aprire le nostre porte ai ragazzi permettendogli di utilizzare internet per connettersi a e-mail e social network”.

L’Internet Point è un servizio aperto dal lunedì al venerdì che permette ai ragazzi di mettersi in contatto con i loro cari dopo mesi. In questo modo spesso si mira a creare un clima di fiducia per cui l’ufficio di MH si possa trasformare in un luogo in cui i ragazzi parlano di sé e si raccontano, permettendo agli operatori di raccogliere le loro storie e quelle dei loro viaggi.

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Pin It on Pinterest