Il terrorista inesistente: romanzo da una storia vera
Produttori
Conduttori
Informazioni
Redattore RVS Firenze
Per la rubrica L’ALTROBINARIO LIBRI, Claudio Coppini intervista Stefania Colasanti, autrice di un libro davvero interessante: IL TERRORISTA INESISTENTE – Santelli editore, secondo di una trilogia, uscito nel 2020, l'anno della pandemia da Covid 19. Stefania Colasanti è un' artista poliedrica e istrionica che spazia tra radio, giornalismo, teatro, poesia. E da qualche anno esprime il suo originale talento anche attraverso i libri, autodefinendosi un’artigiana della scrittura. IL TERRORISTA INESISTENTE è un racconto sotto forma di romanzo e si dipana come il viaggio di una vita, quella del protagonista. Il romanzo ha la sua genesi da un fatto tragico di cronaca: l'attentato terroristico, accaduto 35 anni fa, all'aeroporto di Fiumicino, nel quale persero la vita 13 persone, tra cui tre dei quattro terroristi. L’autrice ci prende sapientemente per mano, facendoci ripercorrere una specie di viaggio della memoria del protagonista. In altre pagine invece il racconto sembra tingersi del giallo dell"intrigo internazionale. In altre ancora ci porta a calpestare impossibili mulattiere che altro non sono che luoghi – in questo caso i territori palestinesi – dove spesso si può solo sopravvivere. Il libro ha un forte risvolto sociale che interpella noi europei su realtà che non possiamo più vivere da semplici spettatori o lettori.
Contatti dell'autrice
Stefania Colasanti Fb: https://stefania-colasanti-autrice.webnode.it/
Stefania Colasanti Fb: email per info e chiacchiere con l'autrice: colasantistefania@libero.it
Stefania Colasanti Fb: Pagina facebook: Stefanua Colasanti – Scrittrice