Il tetto di cristallo
13 Dicembre 2022
Il tetto di cristallo
13 Dicembre 2022


La Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei) ha preparato anche quest’anno il quaderno “16 giorni per vincere la violenza”, pensato per accompagnare la riflessione a partire dal 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Donne sotto attacco, coraggiose e ribelli è il titolo della pubblicazione.

“Mentre progettavamo questo quaderno, è giunta la notizia della truce uccisione della giovane ventiduenne Mahsa Amini in Iran a causa di una ciocca di capelli che fuoriusciva dal suo velo hijab”, ci dice Claudia Angeletti, curatrice del quaderno, nell’introduzione. “Lo sdegno che ci ha suscitato questo delitto e le successive sanguinose repressioni ci ha spinto a dedicare questo numero alle donne iraniane e afghane e alla loro coraggiosa ribellione contro regimi ispirati al fanatismo religioso… Allo stesso tempo, ci siamo rese conto che le donne e i loro diritti sono ovunque sotto attacco”. E infatti anche in Italia la situazione delle donne è tutt’altro che positiva, sia nel mondo del lavoro sia per quel che riguarda la rappresentanza politica, (nonostante la premier attuale).

Su questi temi oggi intervistiamo Renate Zwick della comunità luterana in Sicilia e presidente della rete delle donne luterane della Chiesa evangelica luterana in Italia. Nella seconda parte Renate commenterà il testo evangelico di Marco 14,3-5.

Anche questa edizione conserva il suo stile tradizionale e ormai consolidato. Presenta infatti, ogni giorno, un tema, un testo biblico, un breve commento, una preghiera e una domanda per stimolare la riflessione. “16 giorni contro la violenza” è una campagna internazionale annuale che inizia il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e termina il 10 dicembre, Giornata dei diritti umani.

Clicca qui per scaricare il fascicolo 2022 in pdf (nev).

Condividi su:

Notizie correlate

Le nuove responsabilità degli europei

Le nuove responsabilità degli europei

Nel corso della diretta RVS del 17 marzo 2025 Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Marco Fusaro, coordinatore della delegazione italiana del Comitato Europeo delle Regioni. Tra i temi affrontati: la guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa; la prospettiva...

Un punto di vista “da seduto”

Un punto di vista “da seduto”

Nel corso della diretta Rvs di lunedì 17 marzo, Claudio Coppini dialoga con Mauro Sbrillo, “un pensionato in carrozzina”, come si definisce lui. La proposta radiofonica di Mauro ci offre un punto di vista diverso su temi e argomenti che hanno a che fare con il nostro...

Quale Europa vogliamo?

Quale Europa vogliamo?

Nel corso della diretta del mattino, Roberto Vacca, Claudio Coppini e Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica, conversano su alcuni temi importanti di attualità. Tra i temi trattati: una difesa comune per l'Unione europea o il riarmo nazionale? La...

Una vita spesa per gli animali per restare umano

Una vita spesa per gli animali per restare umano

Nel corso della diretta RVS del 14 marzo 2025 Roberto Vacca ha intervistato Riccardo Manca, attivista per i diritti degli animali, fondatore di "Codice Vegan". Tra i temi affrontati: perché è importante anche in questo periodo di conflitti e di guerre non perdere di...

Pin It on Pinterest