Il villaggio di Adra Italia ad Amatrice
3 Dicembre 2019
Il villaggio di Adra Italia ad Amatrice
3 Dicembre 2019

Una manifestazione per contrastare l’isolamento e la solitudine dei cittadini.

HopeMedia Italia – Il Parco degli Alberi di Amatrice ha ospitato, domenica 1° dicembre, il villaggio di Adra Italia. È un luogo simbolico perché vicino alla zona rossa, alla grande ferita inflitta alla cittadina dal terremoto del 2016 e ancora aperta. “Non siete soli” è il messaggio trasmesso ancora una volta dall’agenzia umanitaria avventista alla popolazione amatriciana tramite questa manifestazione patrocinata dal Comune, che ha portato musica, giochi, gastronomia e un po’ di spensieratezza. Contrastare la solitudine e l’isolamento dei cittadini, oltre a far emergere le problematiche del territorio, sono stati gli obiettivi della festa, ideata e realizzata da Adra Italia, coordinamento di Rieti e provincia.

“Siamo presenti in zona fin da dopo il terremoto in maniera molto discreta ma incisiva” spiega Sabrina Casciola, responsabile del coordinamento reatino “Abbiamo distribuito pacchi alimentari, ma anche forniture di kit lavorativi, come quelle per i boscaioli, ad esempio”. Un lavoro importante svolto in sinergia con tanti donatori. “Questa è stata la nostra forza” aggiunge.

A tre anni dal sisma, Adra Italia continua a tendere una mano alle famiglie. I buoni rapporti intessuti con l’amministrazione locale si sono concretizzati di recente in un accreditamento ricevuto dal Comune di Amatrice, che permette una collaborazione più ufficiale. L’agenzia umanitaria proseguirà la distribuzione di aiuti sia alimentari sia secondo le necessità, ma sono in programma anche progetti più specifici. “Insieme all’assessorato saremo in qualche modo ‘un gancio’”, prosegue Casciola, un tramite tra situazioni e istituzioni “per risolvere piccoli e grandi problemi”.

Nel Villaggio di Adra Italia è stato allestito un punto d’ascolto del Comune dove raccogliere le richieste e i suggerimenti dei cittadini. I visitatori hanno potuto girare tra stand gastronomici, un’area ludica per i bambini, il mercato del riuso e altro ancora. Nel pomeriggio, spazio alla musica con il concerto dei Soul Sister & The Band.

L’impegno degli operatori e dei volontari di Adra Italia, coordinamento di Rieti, in questi luoghi, è volto a favorire l’inclusione e a contrastare il disagio sociale.

Guarda il servizio di HopeMedia Italia.

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest