Immigrati, permesso solo a 1 su 100 – Le chiese evangeliche propongono
25 Giugno 2008


Ci sono persone che aspettano da mesi di mettere in regola un immigrato, ma solo uno su cento finora ce l’ha fatta. Sono settecentomila le domande in attesa di risposta. Milioni di immigrati invisibili cercano ogni anno un posto da regolare. Da cosa è nata questa situazione? Dalla legge, dalla burocrazia o da altro? Secondo il decreto flussi quale iter pratico dovrebbero effettuare gli immigrati per essere assunti? Le quote previste dal decreto sono sufficienti? Quanto è indispensabile la manodopera straniera? Come si rapportano le chiese con i migranti che si trovano in questa situazione?Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Franca Di Lecce, direttore del Servizio Rifugiati e Migranti (SRM) della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI).

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest