In ascolto di Edith Bruck
Produttori
Hope Media Italia – In occasione della Giornata della memoria, l’Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne (Oivd) e la Federazione delle Donne Evangeliche in Italia (Fdei) invitano all’evento “In ascolto di Edith Bruck. Ricordare per diseducare all’odio”, sabato 28 gennaio, alle ore 18.30, sulla piattaforma Zoom.
L’incontro con la scrittrice e testimone della Shoah sarà introdotto da Paola Cavallari, presidente dell’Oivd, e offrirà uno sguardo particolare al vissuto femminile.
ID Riunione: 91501653465
Passcode: 625109
Link: https://zoom.us/j/91501653465?pwd=MmFoUUZoeGNDZDhtWXhraEFPT28zZz09
Edith Bruck (3 maggio 1932) è nata in Ungheria, ultima di sei figli di una famiglia ebrea povera. Aveva 13 anni, nell’aprile del 1944 quando fu deportata ad Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen. Sopravvissuta alla deportazione, dopo anni di pellegrinaggio, approdò definitivamente in Italia. Nonostante l’avanzare dell’età continua la sua missione di portare la propria testimonianza nelle scuole e nelle università del nostro Paese.
“Nascere per caso / nascere donna / nascere povera / nascere ebrea / è troppo / in una sola vita”, scrive nel suo libro di poesie Versi vissuti (1975-1990).
Scarica qui la locandina dell’evento.