In che Stato è la mafia?
11 Luglio 2017
In che Stato è la mafia?
11 Luglio 2017

V. Annunziata – Palermo, lunedì 17 luglio 2017 ore 20, presso l’Atrio della Facoltà di Giurisprudenza (via Maqueda, 172) in occasione dell’anniversario della strage di via d’Amelio avrà luogo la conferenza “In che Stato è la mafia?”, organizzato dall’Associazione culturale Falcone e Borsellino in collaborazione con la Rete Universitaria Mediterranea e ContrariaMente.

A 25 anni dalla bomba che uccise Paolo Borsellino insieme agli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi,

Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, resta ancora senza volto chi, dietro Cosa nostra, volle e ordinò l’eliminazione del magistrato a soli 57 giorni dalla strage di Capaci. Ferite ancora aperte, che non potranno essere sanate fino a che non sarà data piena risposta a questi interrogativi irrisolti.

Interverranno in qualità di relatori Nino Di Matteo, sostituto procuratore nazionale antimafia; Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria; Gianfranco Donadio, magistrato e attuale componente della commissione Moro; Antonio Ingroia, avvocato ed ex pm di Palermo; Saverio Lodato, giornalista e scrittore; Salvatore Borsellino, fondatore del movimento Agende Rosse e fratello di Paolo Borsellino; e il direttore di ANTIMAFIADuemila Giorgio Bongiovanni. La conferenza sarà moderata dallo scrittore e giornalista Maurizio Torrealta.

La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming lunedì 17 luglio dalle ore 20 su www.hopechannel.it/eventi-speciali

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest