Incolumi gli avventisti durante il colpo di stato nella Repubblica Centrafricana
27 Marzo 2013
Incolumi gli avventisti durante il colpo di stato nella Repubblica Centrafricana
27 Marzo 2013

CAR-map-inside-315x290Notizie Avventiste – I massicci saccheggi avvenuti domenica 24 marzo nella capitale della Repubblica Centrafricana, durante il colpo di stato, non hanno influito sulle attività della Chiesa avventista nel paese. Però, due missionari hanno subito le conseguenze dei numerosi incidenti avvenuti negli ultimi mesi della guerra civile in corso: in gennaio un missionario è stato picchiato e un pastore è stato arrestato dai soldati ribelli per uno scambio di identità.

François Bozizé, presidente della Repubblica Centrafricana, ha lasciato il paese durante il fine settimana, e il leader dei ribelli della coalizione Seleka, Michel Djotidia, si è autoproclamato presidente.

Secondo l’agenzia Reuters, più di una dozzina di soldati sudafricani che sostengono il presidente sono stati uccisi durante l’occupazione della città da parte dei ribelli. Questo è l’ultimo colpo di stato in un paese ben noto per questo fin da quando ottenne l’indipendenza dalla Francia, nel 1960.

James Kouedi, tesoriere della denominazione nel paese, ha affermato che gli avventisti sono stati invitati a tornare a casa subito dopo i servizi di culto di sabato 23 marzo, quando i ribelli hanno iniziato ad arrivare in città.

Gueret Jean Jacques, presidente della missione avventista, ha riferito che l’ordine sta ritornando lentamente nella capitale Bangui, dove vivono circa 600.000 persone. In un’intervista telefonica, ha affermato che ci sono ancora piccoli disordini, alcuni problemi di sicurezza e che da sabato mancano energia elettrica e acqua.

Ci sono più di 10.300 avventisti nel paese, sei pastori e 10 missionari.

Gli eventi accaduti in questi giorni covavano fin dall’anno scorso. Nel mese di dicembre, nella città di Bambari, la casa dove abitavano il pastore Mavoulet Marious e la sua famiglia è stata colpita da un razzo e da sparatorie. Nessuno è rimasto ferito. A gennaio, Marious è stato arrestato dopo che soldati ribelli avevano confuso la sua divisa di capo scout avventista con l’uniforme della milizia governativa, ma è stato subito rilasciato.

Nella città di Sibut, il missionario avventista Ngate Benjamin è stato picchiato dai soldati perché ospitava una persona che lavorava per il governo, riportando varie lesioni, tra cui la perdita di un dente. L’uomo, appresa la notizia, si è consegnato all’esercito ribelle per far rilasciare Benjamin. I dirigenti affermano che questi incidenti isolati non hanno interrotto le attività della Chiesa avventista che è presente nel paese dal 1960.

All’inizio di marzo, Jacques aveva invitato avventisti e cittadini a partecipare a una marcia della pace. Circa 500 persone vi hanno aderito.

Anche se il paese è molto ricco di giacimenti minerari, petrolio e gemme, la diffusa povertà è una grande sfida per l’evangelizzazione. La missione non è autosufficiente e si sostiene grazie ai finanziamenti provenienti dall’estero.

A Bangui c’è una scuola avventista con classi elementari, medie e superiori, che conta 500 studenti. Inoltre, il governo ha recentemente dato alla Chiesa avventista 30 ettari di terreno, nella periferia di Bangui, per costruire una università avventista, e altri tre ettari per la costruzione dei nuovi uffici della sede regionale della Chiesa.

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest