Incontro Matrimoniale. Primo weekend in Sicilia
31 Ottobre 2017
Incontro Matrimoniale. Primo weekend in Sicilia
31 Ottobre 2017

Roberto e Anna Iannò – È da poco concluso il primo weekend in Sicilia di Incontro Matrimoniale Avventista (Ima (e secondo in assoluto a livello nazionale), tenutosi dal 20 al 22 ottobre presso il Centro “Le Sorgenti” a Vallegrande – Piazza Armerina, in provincia di Enna, con la partecipazione di 12 coppie scelte, e di altre 4 coppie come facilitatori del weekend.

Le aspettative degli organizzatori erano elevate, avendo alle spalle ancora il bel ricordo del primo weekend italiano tenutosi dal 7 al 9 aprile a S. Mauro Mare, provincia di Forlì-Cesena (inserire link al resoconto del primo weekend). Queste aspettative sono state di gran lunga superate dalla realtà dei fatti: le coppie partecipanti hanno infatti dimostrato di sapersi mettere in gioco e di voler sperimentare in prima persona cosa significa “investire nella propria relazione”.

L’esperienza vissuta assieme ha lasciato una traccia indelebile e già manca a tutti coloro che vi hanno partecipato, dimostrandolo in tanti modi: con le lacrime, che gioiosamente hanno rigato le loro guance; con gli abbracci, che ci siamo scambiati con tanta energia; con i ringraziamenti, espressi in tanti modi diversi quanto diverse erano le coppie presenti; con i messaggi arrivati dopo il weekend, che con parole scritte e sottointese esprimevano riconoscenza a Dio per quello che avevano vissuto.

A breve, usciranno le date dei prossimi weekend di Ima per il 2018 che, vi anticipiamo, saranno ben 5, sparsi per tutto il territorio italiano, per agevolare la partecipazione: uno al Nord, due al Centro, uno al Sud e uno di nuovo in Sicilia.

Se anche voi credete nel vostro rapporto di coppia; se volete regalarvi un weekend emozionale-esperienziale per la vostra coppia perché credete che ve lo meritiate; se credete che potete migliorare il vostro dialogo e la condivisione delle vostre emozioni; allora, vi aspettiamo in uno dei cinque weekend del 2018. Come sempre, i numeri sono limitati, per permettere alle coppie partecipanti di vivere appieno i benefici del weekend. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook del dipartimento della Famiglia.

Ima è un ministero dedicato ad assistere le coppie sposate perché possano vivere intimamente e in modo responsabile la loro relazione. La sua missione è quella di aiutare a rinnovare la Chiesa, migliorare la relazione matrimoniale e sostenere le coppie sposate a vivere uno stile di vita che sia responsabile, intimo, amorevole e spirituale. Ima può approfondire la vostra relazione e rafforzare il vostro matrimonio, sia se siete appena sposati sia se lo siete da tanti anni, o anche risposati

Uno speciale ringraziamento va a Incontro Matrimoniale cattolico che ha sostenuto con le preghiere, con l’organizzazione e con l’accoglienza questo primo weekend in Sicilia.

(Foto: Incontro Matrimoniale Avventista)

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest