Un evento organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica Edelweiss, per far conoscere all’intera cittadinanza il progetto della Chiesa cristiana avventista.
Notizie Avventiste – Il 27 giugno a Novara, nella sala Consigliare della Provincia, si è parlato di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo. Gli spettatori erano soprattutto ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni e i loro genitori, tutti coinvolti dall’Associazione sportiva dilettantistica Edelweiss, che partecipa al concorso “Io gioco davvero“, nato per informare e sensibilizzare i giovani atleti sui pericoli dell’azzardo.
“Serata molto interessante” ha commentato Marco Cannizzaro, pastore della comunità avventista di Novara “per gli interventi semplici e profondi degli ospiti, tra cui un consigliere regionale e la delegata di Legambiente. È stata una bella occasione per far conoscere la chiesa e come lottiamo contro azzardo, usura e sovraindebitamento”.
Il progetto “Io gioco davvero” si inserisce all’interno della campagna “Solo se puoi” sull’uso responsabile del denaro, iniziata nel 2016 grazie al sostegno di una parte dei fondi dell’8xmille destinato alla Chiesa cristiana avventista.
L’Associazione Edelweiss ha deciso di allargare il coinvolgimento al bando di concorso sia ai genitori dei ragazzi della scuola calcio sia all’intera cittadinanza.
“Non ci siamo fermati alla realizzazione del video per il bando, per il quale ci hanno dato una grossa mano i genitori dei nostri 110 ragazzi” ha affermato Pino Salvatore, segretario della Edelweiss Novara “Abbiamo organizzato un incontro di sensibilizzazione rivolto a tutta la cittadinanza… Per noi questo progetto è molto interessante perché da sempre siamo impegnati anche in attività sociali. Inoltre è stato un’occasione di formazione davvero importante non solo per i nostri ragazzi, che sono stati molto partecipi, ma anche per le loro famiglie”.
All’evento sono intervenuti: Milù Allegra, consigliera provinciale delegata all’istruzione; Antonella Guaita, docente presso l’I.T.T. Fauser; Marzia Demarchi, vicepresidente del Circolo Legambiente (Il Pioppo); Domenico Rossi, presidente della IV commissione del Consiglio regionale; e il pastore Marco Cannizzaro.