Ius soli, immigrazione e libertà religiosa
19 Luglio 2017

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/podcast.radiovocedellasperanza.it/AWR/ITARO/ATT/ITARO_ATTx_20170719_editorialedlr-editorialedlr007romanodiussoliimmigrazioneelibertaosservatorioperlaliberta20170719_07_19_2017.mp3<br />

Durante questa puntata dell’editoriale sui diritti umani e sulla libertà religiosa, parliamo di ius soli e ius culturae, di immigrazione e della recente nascita dell’Osservatorio per le minoranze religiose presso la Farnesina.

In studio Mario Calvagno, caporedattore di RVS Roma, e il past. Davide Romano, direttore Dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste.

Ascolta il podcast o guarda il video della diretta.

In diretta con l'#editoriale del pastore Davide Romano, direttore Dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa dell'Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste. Parliamo di #iussoli, #iusculturae, #immigrazione e #libertà.

Posted by Radio Voce della Speranza – Roma on Wednesday, July 19, 2017

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest