“La corruzione riguarda tutta l’Amministrazione Pubblica”
27 Aprile 2016


Continua la polemica a distanza  tra politici e magistrati, un rapporto difficile ormai da decenni. “Mafia e corruzione sono ormai facce della stessa medaglia – dice Nino Di Matteo – ma mentre i boss sono adeguatamente puniti, i corrotti che vanno a braccetto con i padrini sono garantiti da una sostanziale impunita’ dalla politica”. Il pubblico ministero del processo Stato-mafia riprende le parole di Piercamillo Davigo sui politici che “continuano a rubare e non si vergognano”, sulle difficolta’ nelle indagini. Le definisce: “Parole chiare, coraggiose, la stragrande maggioranza dei magistrati la pensa cosi’”. E rilancia: “Nei pochi casi in cui si riesce ad acquisire la prova di quei fatti di reato, tutti gli sforzi vengono mortificati dal sistema della prescrizione, che non si riesce a riformare” (da un articolo di Salvo Palazzolo, Di Matteo: “La politica è incapace di colpire i corrotti, troppi attacchi ai pm”, apparso su Repubblica del 24 aprile 2016).

Su questo tema abbiamo intervistato Salvatore Calleri, Presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, per il quale il problema della corruzione non e’ un problema specifico della Politica, ma caratteristica comune di tutta l’Amministrazione Pubblica. Occorrono leggi piu’ efficaci per tenere sotto controllo la corruzione, ma serve anche un’azione culturale che orienti diversamente il quadro etico delle nuove generazioni

Nino Di Matteo

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest