La gestione del conflitto
25 Giugno 2019
La gestione del conflitto
25 Giugno 2019

Si terrà a ottobre il Terzo Convegno nazionale sulla relazione d’aiuto.

HopeMedia Italia – Il centro “Casuccia Visani” a Poppi (AR) ospiterà il Terzo Convegno nazionale avventista sulla relazione di aiuto, per psicologi, counselor, assistenti sociali, educatori, insegnanti e figure sanitarie. L’evento si terrà dal 25 al 27 ottobre, organizzato dal Dipartimento Ministeri avventisti della famiglia (Maf), con il patrocinio del CeCsur (Centro culturale di scienze umane e religiose) e dell’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze. Lo scopo è quello di creare una rete tra i professionisti nell’ambito della relazione d’aiuto e di offrire momenti di scambio e confronto, in un’ottica cristiana.

Questo terzo incontro offrirà un clima di approfondimento e di dialogo attorno alla tematica “La gestione del conflitto. Alleanza e aspettative nella relazione d’aiuto”.

Lo spiega bene Roberto Iannò, direttore nazionale dei Ministeri avventisti della Famiglia. Guarda il video.

I relatori, che interverranno in un’ottica interdisciplinare, provengono da quattro diverse realtà professionali nell’ambito della relazione d’aiuto: Lucio Altin, psicologo e formatore, consulente della coppia e della famiglia e coach in Svizzera; Lamberto Bertolè, educatore e insegnante, fondatore cooperativa “Arimo” e presidente del Consiglio comunale di Milano; Raniero Facchini, medico, direttore nazionale della Fondazione Vita e Salute; Loide Sartorello, assistente sociale e formatore, del Consultorio familiare Conselve-Monselice.

Ospite spirituale dell’incontro sarà Hanz Gutierrez, direttore del CeCsur e professore di teologia sistematica alla Facoltà avventista di teologia di Firenze.

Per informazioni e iscrizioni, scrivere a Maria Antonietta Calà, direttore associato dei Maf, all’email: m.cala@avventisti.it

Condividi su:

Notizie correlate

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Pin It on Pinterest