Notizie Avventiste – Passano di bocca in bocca i testi biblici del Canone cristiano, dalla Genesi all’Apocalisse, letti da oltre mille persone nell’evento “Bibbia senza sosta” a Venezia. Iniziata domenica 14 aprile, alle ore 17.30, nel piazzale di fronte alla chiesa di San Pantalon, e già arrivata a metà del suo percorso, la manifestazione raccoglie intorno al testo sacro donne e uomini di diverse età, culture, lingue, denominazioni, nazionalità.
“La lettura sta procedendo spedita e devo dire che alcuni ragazzi della nostra comunità hanno dato prova di coraggio e forza di volontà, leggendo dei capitoli importanti per la nostra tradizione ecclesiastica”, ha affermato Nino Plano, pastore della chiesa cristiana avventista di Venezia. “Abbiamo letto i testi del decalogo, contenuti nel libro dell’Esodo, da mezzanotte alle due del mattino di lunedì 15 aprile. Con me c’erano Yula Gloria del Maschio e Gianpaolo Pegoretti. Anche Maile Kusuda, anziano della nostra chiesa, ha letto dei versetti alle dieci del mattino di lunedì”, ha aggiunto.
La maratona di lettura non-stop della Scrittura celebra il XX anniversario del Consiglio Locale delle Chiese Cristiane di Venezia, di cui quest’anno è presidente il pastore avventista.
“Anche per questo ho voluto trascorrere la notte come custode nella chiesa di San Pantalon, dove si svolge l’evento”, ha spiegato Nino Plano. “È stato veramente bello vedere dei giovani sedersi nelle panche, ascoltare per un po’ la lettura della Bibbia per poi andarsene. Rimarranno per sempre nel mio cuore le parole di Simone, di circa trent’anni, che dopo avere ascoltato la Bibbia per un’ora, prima di uscire dalla chiesa, alle due del mattino, mi ha detto: ‘non potevo resistere, non potevo rimanere a casa, la Bibbia letta di continuo è una presenza viva nella nostra città’”.
La Società Biblica in Italia ha sostenuto questo importante evento e la Società Biblica Britannica e Forestiera farà dono del volume “Storie d’acqua della Bibbia” a tutti i lettori.
All’inaugurazione di “Bibbia senza sosta” erano presenti i rappresentanti di varie Chiese: don Marco Scarpa, cattolico; l’archimandrita Evagelos Yfantidis, ortodosso greco; padre Avram Matei, ortodosso romeno; il pastore Bernd Prigge, luterano; il reverendo Howard Levett, anglicano; la pastora Caterina Griffante, valdese; il pastore Nino Plano, avventista.
“Ci ha reso omaggio della sua presenza anche il rabbino capo di Venezia, Ghili Benyamin, che oltre a dare un messaggio di pace e di speranza, ha dato avvio alla lettura della Bibbia ‘cantando’ in ebraico il primo capitolo della Genesi. Il secondo capitolo è stato letto in italiano dalla pastora valdese, mentre il terzo capitolo è stato ‘cantato’ in greco dall’archimandrita ortodosso greco”, ha precisato Plano.
Prima dell’avvio alla lettura non-stop, le varie chiese cristiane hanno letto un piccolo brano sul valore della Bibbia, attraverso citazioni di personaggi rappresentativi per le varie denominazioni. “Noi abbiamo scelto un brano di Ellen G. White, co-fondatrice della nostra chiesa, scritto nel 1902 e letto da Roberta Vittori. Tutte queste citazioni sono state raccolte in un libricino distribuito a tutti i convenuti”, ha affermato il pastore avventista.
L’evento si concluderà a mezzogiorno di sabato 20 aprile. È possibile ascoltare la lettura della Bibbia senza sosta in streaming sul sito www.bluradioveneto.it