La santa Cena. Video del past. Wilson
5 Luglio 2022
La santa Cena. Video del past. Wilson
5 Luglio 2022

Notizie Avventiste – In questa nuova puntata video, il past. Ted N. C. Wilson, presidente della Chiesa avventista mondiale, parla della santa Cena.
“La Cena del Signore” recita il sedicesimo punto dottrinale della denominazione “è la partecipazione ai simboli del corpo e del sangue di Gesù come espressione di fede in lui, nostro Signore e Salvatore. In questa esperienza di comunione Cristo è presente per incontrare e fortificare il suo popolo. Partecipandovi proclamiamo con gioia la morte del Signore fino al suo ritorno. La preparazione per la santa Cena include l’esame di coscienza, il pentimento e la confessione. Il Maestro ordinò di celebrare il servizio della lavanda dei piedi per sottolineare una rinnovata purificazione, per esprimere una volontà di servizio reciproco nell’umiltà cristiana e per unire i nostri cuori nell’amore. Il servizio di comunione è aperto a tutti i cristiani credenti (cfr. 1 Cor 10:16,17; 11:23-30; Mt 26:17-30; Ap 3:20; Gv 6:48-63; 13:1-17)”.

“La santa Cena” afferma Wilson “segue la dimostrazione d’amore di Gesù quando lavò i piedi ai suoi discepoli come un servo. Così facendo, mostrò un esempio di gentilezza e di amore incondizionato. ‘Se dunque io, che sono il Signore e il Maestro, vi ho lavato i piedi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Infatti vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come vi ho fatto io’ (Gv 13:14-15)”.

“Oltre a lavarsi i piedi a vicenda” prosegue “le tre parti significative del servizio di comunione implicano mangiare pane azzimo e bere succo d’uva. Tutti questi sono simboli del sacrificio fatto da Cristo per salvarci e dell’esempio da servitore che ha dato. Inoltre, queste azioni seguono le parole di Gesù ai suoi discepoli: ‘Fate questo in memoria di me’ (Luca 22:19)”.

Guarda il video a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=HELtEREoQrc

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest