La Sbi vicina ai soci al tempo del coronavirus
27 Marzo 2020
La Sbi vicina ai soci al tempo del coronavirus
27 Marzo 2020

Meditazione “per leggere la ‘crisi’”

Notizie Avventiste – Il presidente della Società Biblica in Italia (Sbi), Eric Noffke, ha inviato una lettera di vicinanza a tutti i soci, accompagnata da una meditazione del vicepresidente Luca Mazzinghi.

“In questo strano tempo di quarantena per la maggior parte della popolazione italiana che rimane (o dovrebbe rimanere) chiusa in casa” esordisce Noffke “dalla Sbi ci teniamo a farvi sentire la nostra vicinanza, prima di mandarvi, fra qualche giorno, il consueto numero de La Parola dedicato alla Pasqua”.

La Società Biblica non ha fermato tutte le sue attività, ma ha rinviato gli incontri previsti in questi mesi. “Avremmo già dovuto avere il CdA per preparare l’assemblea di aprile, ma in queste condizioni sarebbe stato impossibile fare e l’uno e l’altra, per cui avevamo deciso di rimandare alla fine della crisi gli adempimenti statutari. Per fortuna l’ultimo decreto del governo è venuto incontro anche a noi, rinviando formalmente al 31 ottobre le assemblee e l’approvazione dei bilanci delle associazioni. Lo stesso vale per il varo del nuovo Statuto, che dev’essere adeguato alla nuova normativa. Dovremo quindi avere, se non ci saranno ulteriori cambiamenti, la nostra assemblea tra settembre e ottobre”.

Scarica qui la lettera e la meditazione.

Per restare in contatto, si può usare anche la pagina Facebook della Sbi e il sito della Bibbia della Riforma.

Le indicazioni su come diventare soci sono sul sito della Società Biblica in Italia.

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest