La scienza del tabacco
25 Giugno 2008


Le società scientifiche si occupano di solito di grandi categorie di malattie che riguardano per esempio la cardiologia, la chirurgia, la pneumologia, la psichiatria… E’strano che ce ne sia una che si occupi solo del problema del tabacco. Si tratta della SITAB (Società Italiana di Tabaccologia), che si occupa appunto dello studio del tabacco, del Tabagismo e delle patologie fumo-correlate. Qual è la sua storia? Quali sono i suoi compiti istituzionali? I medici e gli operatori della salute pubblica ascoltano quello che la società scientifica ha da dirgli? L’università dà agli studenti di Medicina o Psicologia gli strumenti necessari per occuparsi di problemi dovuti al tabacco? Ha ancora valore una ricerca orientata in campo tabaccologico? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il prof. Giacomo Mangiaracina, medico, docente del Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica dell’Università “La Sapienza” di Roma, presidente della SITAB, coordinatore dell’Area Tabagismo e Formazione della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest