La storia dei pionieri avventisti in podcast
17 Ottobre 2024
La storia dei pionieri avventisti in podcast
17 Ottobre 2024

Notizie Avventiste – Il Dipartimento nazionale dei Ministeri in favore dei Bambini (Mib) ha prodotto, in collaborazione con HopeMedia Italia, dodici podcast audio sulla storia dei pionieri avventisti. La serie partirà sabato 19 ottobre, giorno che la Chiesa avventista mondiale dedica allo Spirito di profezia, e avrà una cadenza giornaliera.
“Abbiamo pensato a questo materiale in occasione della Giornata dello Spirito di profezia, per creare un legame con coloro che ci hanno preceduto, perché il mese di ottobre è strettamente collegato alle profezie in cui crediamo: sono la nostra storia” spiega la past. Stefania Tramutola, segretaria di direzione dei Mib.

Ogni puntata dura pochi minuti ed è realizzata in forma di intervista ai pionieri, o ai loro familiari.
“Con queste pillole audio” continua la pastora “desideriamo permettere ai ragazzi di fare un tuffo nel passato per scoprire la storia, i miracoli, le particolarità di coloro che hanno segnato il nostro cammino come denominazione”.

La serie è stata realizzata con i ragazzi della comunità avventista di Jesi, coordinati da Clarissa Civardi, collaboratrice Mib per le chiese della zona adriatica del centro Italia.
“I ragazzi hanno accettato di mettersi in gioco proprio come i pionieri di cui raccontano” afferma Tramutola “Sono loro che hanno dato la voce a Ellen e James White, al capitano Bates e a William Farnsworth, a John N. Andrews e Annie Smith. Alcuni personaggi sono molto conosciuti, altri di meno… ma non voglio rovinarvi la sorpresa!”.

I podcast, quando e dove
Quindi, “a partire dalla mattina del 19 ottobre, sarà inviata una puntata al giorno alle famiglie e/o direttamente ai ragazzi attraverso gli animatori e le animatrici della Scuola del Sabato dei bambini e degli adolescenti, usando le piattaforme di messaggistica, come Telegram e Whatsapp” spiega Tramutola.

Inoltre, i podcast saranno fruibili ogni mattina, dalle ore 11.00:
– sul sito dei Mib, https://bambini.uicca.it/giornata-dello-spirito-di-profezia/;
– su HopeMedia Italia, La storia dei pionieri avventisti – HopeMedia Italia;
– su Spotify, https://open.spotify.com/show/6BqLjTDU7sdKdCYwJFtcK5;
– su YouTube, https://www.youtube.com/playlist?list=PLwHi-3Oggv1eRIIuT8OkFHPyPSaeQ05Cs

Una serie anche nel 2022
“Già nell’ottobre del 2022” ricorda Tramutola “è stata prodotta la serie ‘Passato e Futuro. Lo Spirito ispira’, che presentava, sempre attraverso brevi audio, la storia di Ellen G. White, qualche aneddoto della vita sua e di qualche altro pioniere (il materiale è disponibile sul sito dei Mib). Quella di quest’anno potrebbe non essere l’ultima produzione perché siamo ciò che siamo grazie alle nostre origini”.

Infine, riferendosi alle celebrazioni dei 160 anni, conclude “La storia della Chiesa avventista in Italia è possibile proprio grazie a uomini e donne che hanno vissuto, affrontato sfide e prove, creduto nelle promesse del Signore e seminato il messaggio di Gesù”.

Condividi su:

Notizie correlate

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Di fronte alla superficialità dell'esposizione dei temi biblici e al fenomeno dell'abbandono delle chiese, la comunicazione ha un ruolo fondamentale nell'aiutare a orientare lo sguardo verso il giusto obiettivo. Felipe Lemos – Qual è la strategia migliore per una...

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Un progetto di solidarietà, affetto e socializzazione. Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì lancia l’iniziativa “Adotta un nonno” e invita tutti i cittadini a dedicare parte del loro tempo, come volontari, a un ospite della struttura. “Un gesto...

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Pin It on Pinterest