La voce della Memoria
1 Febbraio 2018
La voce della Memoria
1 Febbraio 2018


Maol
– Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la poesia di Claudio Coppini, della chiesa di Firenze e speaker della radio Rvs. «Non mi era mai successo prima» ci scrive «ma sulla soglia della Giornata della Memoria di questo nuovo anno così volatile e ambiguo, ho chinato il capo davanti al ricordo e al richiamo dello Yad Vashem, e ho provato a lasciare, anch’io, una piccolissima traccia di memoria».

La voce della Memoria

La voce della Memoria
è richiamo di verità.
Non usa parole d’ordine
non tiene comizi
non attizza gli animi.

Non deve vincere,
gli interessa, convincere.
Quando si presenta,
in pochi la riconoscono.
perché bisogna avere cuori generosi
e il coraggio di poggiare
l’orecchio sul binario.

La voce della Memoria
è vivo richiamo dal passato
che ha cuore il presente…
Chi la denigra, mente
sapendo di mentire.
Ma lei non devia, è resiliente,
segnata a fuoco dalle cicatrici della storia
è pronta a generare nuovi anticorpi

La voce della Memoria
è canto lucente
che cerchia con l’evidenziatore giallo
le tenebre del razzismo
e lo fa apparire nudo
sotto gli occhi del popolo.

Claudio Coppini

Condividi su:

Notizie correlate

Catania. Notte di preghiera

Catania. Notte di preghiera

Abigaela Trofin – La comunità avventista di Catania ha vissuto un intenso e significativo momento di preghiera venerdì sera 17 gennaio. La veglia è stata una notte di profonda comunione con Dio e tra di noi, un vero balsamo per l'anima, concluso alle 7.00 del mattino...

Roma Appia. Visita a una Casa-famiglia

Roma Appia. Visita a una Casa-famiglia

Betty Ambrosetti – Lo scorso 11 gennaio, gli scout Aisa della chiesa avventista di Roma Appia hanno ripreso le attività con un evento molto speciale: la visita ad una Casa-famiglia. Eravamo molto emozionati nell’attesa di questa giornata! Così, all’orario convenuto,...

Il mio cammino di fede

Il mio cammino di fede

L’intensa testimonianza di Darryl Thompson. Da un lutto lancinante a una nuova vita. Darryl è direttore associato dei Ministeri dei Media per l’Ellen G. White Estate, l’istituzione che organizza e diffonde gli scritti della co-fondatrice della Chiesa avventista....

Altamura. Festa di fine anno

Altamura. Festa di fine anno

Bruna Rifino – La sera di sabato 28 dicembre 2024, gli scout Aisa di Altamura (BA) hanno organizzato una festa di fine anno insieme ai genitori, con la cena a base di pettole pugliesi. I ragazzi hanno raccontato vari episodi biblici, appresi da ottobre a dicembre, e...

Pin It on Pinterest