L’appello del martedì: giornata internazionale contro le mine inesplose
4 Aprile 2023
L’appello del martedì: giornata internazionale contro le mine inesplose
4 Aprile 2023


Il pericolo di restare feriti o di perdere la vita a causa di mine o altri ordigni bellici inesplosi è una realtà nelle zone di guerra ma anche in Italia e in altri Paesi dove la guerra è un lontano ricordo.

Segui il dialogo con Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa e Pubbliche relazioni della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno.

Condividi su:

Notizie correlate

Cammina dover l’acqua tocca il cielo: le paure

Cammina dover l’acqua tocca il cielo: le paure

Le paure possono essere invalidanti quando ci impediscono di reagire in modo resiliente e costruttivo al cambiamento, al nuovo, ma possono salvarci la vita quando ci portano alla prudenza, all'attenzione, all'impegno. Segui il dialogo con la pastora avventista...

Conoscere per a-mare

Conoscere per a-mare

Non si può amare veramente l'altro senza conoscerlo,  questo principio risulta valido anche quando l' "altro" da amare, abita i mari nelle sue più svariate forme. Ne parliamo con Francesco Turano, fotosub naturalista professionista, illustratore del mare,...

Fisio sviluppo:  giochi spontanei

Fisio sviluppo:  giochi spontanei

È attraverso giochi non artefatti che il cervello si attiva per creare connessioni e risposte a seguito degli stimoli che riceve dal corpo. Ce ne parla Nuni Burgio sviluppo formatrice.

Epistola gli Ebrei: Abraham

Epistola gli Ebrei: Abraham

Per fede Abramo lasciò ciò che conosceva per seguire le direttive di Dio. Pur non vedendo realizzate in vita tutte le promesse divine, egli ebbe fede in Colui che aveva fatto le promesse. Continua l'approfondimento dell'undicesimo capitolo della lettera a cura del...

Pin It on Pinterest