L’appello del martedì: rivalutare lo scambio tra anziani e giovani
1 Ottobre 2024
L’appello del martedì: rivalutare lo scambio tra anziani e giovani
1 Ottobre 2024

Nella Giornata Internazionale dedicata alle persone anziane, Andreas Mazza del Dipartimento delle Comunicazioni, Affari pubblici, Libertà religiosa, Pubbliche relazione della Regione Intereuropea della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, ha espresso un doppio appello: uno rivolto alla terza età affinché non si svaluti ma sia presente nella vita dei giovani, e l’altro rivolto ai giovani perché pianifichino di passare del tempo con chi è più avanti nell’età.

Condividi su:

Notizie correlate

Credo per comprendere: deviazioni….

Credo per comprendere: deviazioni….

Atanasio vescovo di Alessandria,  spese tutta la vita per difendere la consustanzialità del Figlio con il Padre contro le derive Ariane Melezia e la natura dello Spirito Santo nella polemica contro la pneutomachia. Segui l'approfondimento a cura di Cristian Viglione...

Le renne insegnano

Le renne insegnano

Luciano Celi,  laureato in Filosofia della Scienza, con master in giornalismo scientifico presso la SISSA di Trieste e un secondo master di I livello in tecnologie internet, divulgatore scientifico, primo tecnologo del CNR ( Consiglio Nazionale delle Ricerche) ...

Scuola e famiglia: le cose che contano

Scuola e famiglia: le cose che contano

Sono poche le cose che contano eppure nel nostro tempo sono offuscate dalle miriadi di cose superflue. Silenzio e sorriso sono elementi fondamentali da ritrovare e vivere. Ne è convinta Rosanna Maricchiolo, educatrice e formatrice. Intervista  a cura di Daniela Piazza...

Testi antichi, temi attuali: il fatto

Testi antichi, temi attuali: il fatto

Una notizia per essere veritiera deve partire dal fatto, dall'accadimento e non il contrario. Quale è il "fatto" che ispira i credenti e che ha ispirato i Vangeli? Salvatore Loria giornalista professionista cristiano lo espone ai microfoni di RVS nel dialogo con...

Pin It on Pinterest