Le giornate di Coscienza e Libertà 2017 -1
27 Dicembre 2017



1° parte

Mercoledì 15 novembre 2017 presso la Sala degli atti parlamentari della Biblioteca del Senato, si è svolta la terza edizione della manifestazione “Le Giornate di Coscienza e Libertà”.

Il convegno ha il compito di sensibilizzare gli attori istituzionali e religiosi intorno ai temi che la rivista Coscienza e Libertà approfondisce e documenta, e promuove altresì una più diffusa consapevolezza culturale e politica su valori quali la laicità delle Istituzioni, la difesa e la promozione dei diritti di coscienza e di religione, i diritti di cittadinanza. Coscienza e Libertà è l’organo ufficiale dell’Associazione internazionale per la difesa della libertà religiosa (Aidlr).

l tema intorno al quale si sono interrogati i prestigiosi relatori intervenuti nel corso dei tre distinti panel è stato così formulato “La cura della polis e il ruolo pubblico delle religioni, tra antichi valori e nuove forme”.

La sensazione emersa dai tre tavoli tematici che hanno strutturato l’intera giornata di convegno è quella di un confronto costruttivo e fecondo tra discipline diverse e ambiti sociali e istituzionali differenti. Un confronto che dovrà continuare con modalità e tempi sempre da ridefinire e che la rivista Coscienza e Libertà si candida a documentare. La democrazia liberale si nutre infatti ed evolve solo con un serrato confronto di idee e di visioni, in cui ciascuno, senza cessare di rappresentare un punto di vista specifico, fa credito di ascolto e di apprezzamento delle altrui visioni del mondo.  Di più non è dato pretendere ma il meno, in questo caso, è nemico del bene.

Condividi su:

Notizie correlate

Austria. Cordoglio della Chiesa avventista dopo la strage di Graz

Austria. Cordoglio della Chiesa avventista dopo la strage di Graz

Notizie Avventiste – “La tragica sparatoria del 10 giugno, alla Borg Dreierschützengasse di Graz, ci ha lasciato profondamente addolorati e increduli. Undici persone preziose sono state ammazzate, tra cui nove giovani pieni di vita, un insegnante e l'autore stesso....

La “notte oscura dell’anima”

La “notte oscura dell’anima”

Nel corso della vita succede a tutti di attraversare dei momenti bui che sembrano senza via d’uscita. L’esperienza di Elia può offrirci una chiave di volta Jarrod Stackelroth – L’espressione "notte oscura dell'anima", coniata da Giovanni della Croce (poeta e mistico...

Napoli. Battesimi

Napoli. Battesimi

Abigail Grace Miguel – Sabato 7 giugno, con grande gioia, la chiesa avventista di Napoli ha celebrato una cerimonia battesimale di sette persone: Aluna Volyk, Cristina Zito, Francesco De Caro, Nazar Megdynyk e la famiglia Liguori, Michele, Lucia e Marika. La mattinata...

Bologna. SalutExpò

Bologna. SalutExpò

Alessia Venturoli – Domenica 1° giugno, a Bologna, si è tenuta l'iniziativa SalutExpò nella bellissima location dei Giardini Margherita. La partecipazione della comunità avventista della città è stata elevata, così come l'entusiasmo dei più. I volontari agli stand e...

Pin It on Pinterest