Leggiamo insieme: “Tu non sei Dio”
5 Ottobre 2018


In questo numero Roberto Vacca intervista la filosofa Maura Gancitano, ooautrice (insieme ad Andrea Colamedici) del saggio “Tu non sei Dio – Fenomenologia della Spiritualità Contemporanea” (Tlon, 2018).

E’ possibile un’illuminazione di massa?

Fioccano i manuali per illuminarsi in ventiquattr’ore, le tecniche di meditazione per ottenere successo nella vita e molti altri ossimori che caratterizzano bene la nostra dilaniante psicosi di massa. Tu non sei DIO è un’analisi lucida e spietata dell’epoca del consumo spirituale: mostra i danni della più grande epidemia di egocentrismo della storia e la distanza apparentemente incolmabile con i grandi insegnamenti esoterici e filosofici.

In sostanza, la spiritualità contemporanea sviluppa nell’individuo il bisogno costante di accedere (quasi sempre a pagamento) a esperienze di picco, senza le quali l’esistenza perde di senso. Il resto della vita è appagante fin quando regge l’effetto della sostanza spirituale, ma appena svanisce tutto diventa insostenibile, e bisogna vivere (leggi: acquistare) una nuova esperienza.

È un godimento usa e getta: la spiritualità contemporanea è una vera e propria sostanza stupefacente, poiché altera l’attività mentale inducendo diversi gradi di dipendenza, tolleranza e assuefazione. Ecco come disintossicarsi. (dal sito macrolibrarsi.it)

Condividi su:

Notizie correlate

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Sono 16 i morti accertati ma il bilancio potrebbe salire. Notizie Avventiste – Forti piogge hanno provocato inondazioni devastanti a Bahía Blanca, sulla costa sud-est dell’Argentina. Il bilancio delle vittime è arrivato a 16 morti, ma le autorità avvertono che...

Quaresima e Bibbia

Quaresima e Bibbia

Cosa dice la Sacra Scrittura sulla spiritualità e sulle pratiche nel rapporto con Dio? Felipe Lemos – Dopo i festeggiamenti del Carnevale, è tornato alla ribalta un termine in diversi Paesi: Quaresima. La parola deriva dal latino quadragesima, ovvero “quarantesimo...

Ricordando due pastori avventisti

Ricordando due pastori avventisti

Notizie Avventiste – Nella rubrica “La lettera del giorno”, il Corriere Romagna ha pubblicato un ricordo del past. Rolando Rizzo scomparso lo scorso anno. “Nel primo anniversario della sua morte (14 marzo 2024) e in tempi in cui è abbastanza labile la memoria del...

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Pin It on Pinterest