L’Italia sono anch’io!
7 Ottobre 2011


Con la Giornata nazionale di raccolta firme svoltasi in tutta Italia lo scorso primo ottobre la Campagna “L’Italia sono anch’io” e’ entrata definitivamente nel vivo: in 45 piazze italiane sono stati allestiti dei banchetti gestiti dai vari comitati locali formatisi in questi giorni per portare avanti la raccolta firme delle due proposte di legge di iniziativa popolare a favore dei diritti di cittadinanza dei migranti. Ad oggi sono state raccolte più di 10mila firme (da NEV del 5-10-2011). In questo numero Claudio Coppini, Roberto Vacca e Luca Faedda, insieme al pastore avventista Rolando Rizzo e al pastore Massimo Aquilante, presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, riflettono sul tema dell’integrazione e dei diritti dei nuovi italiani, alla luce anche dell’insegnamento evangelico

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest