Lo studio della Bibbia per corrispondenza: una grande opportunità
26 Giugno 2013
Lo studio della Bibbia per corrispondenza: una grande opportunità
26 Giugno 2013

Notizie ARTEmagicC_Sicilia111_jpgvventiste/EudNews – Conoscere e approfondire la Sacra Scrittura comodamente da casa è un’opportunità che la chiesa avventista offre gratuitamente, da diversi anni, grazie ai Corsi “La Voce della Speranza”.

I responsabili dei Corsi biblici per corrispondenza (Cbc) della regione europea della denominazione si sono incontrati, dal 29 maggio al 2 giugno, in Sicilia, per fare il punto su questo interessante metodo di apprendimento della Scrittura.

“Partecipare a questo incontro è stato come aprire gli occhi su una realtà più vasta: la condivisione di esperienze e sfide è stata importantissima”, ha affermato Silvia Vadi, responsabile del Cbc in Italia. “È ancora il tempo di invitare le persone a studiare la Bibbia per conoscere Gesù, in ogni lingua e in ogni nazione”, ha aggiunto.

Nell’era dell’informazione, è facile sperimentare un eccesso di notizie, immagini e pubblicità. Diventa sempre più difficile avere l’attenzione delle persone, per questo è necessario trovare nuovi modi per creare interesse nei potenziali studenti e i social media sembrano essere una promettente possibilità.

In questa direzione è andato l’incontro, in cui si è deciso di affiancare ai metodi tradizionali dei corsi cartacei e online anche le ultime moderne tecnologie, per offrire un servizio sempre più efficace e accessibile a ogni tipo di utente. Si è infatti stabilito di sviluppare nuove applicazioni per smartphone e tablet, e assegnato tale compito ai due organismi europei internazionali della Chiesa, Eud e Ted, organizzatori dell’incontro.

“La pubblicRTEmagicC_Sicilia333_jpgità e i mezzi di apprendimento preferiti dalle persone stanno cambiando”, ha affermato Kjell Aune, direttore dell’Istituto biblico norvegese e coordinatore Cbc. “Personalmente, apprezzo che questo sia l’obiettivo principale del nostro incontro. Siamo stati sfidati a pensare in modo diverso e a essere creativi; se prendiamo ciò sul serio, i Corsi biblici per corrispondenza in Europa hanno un futuro luminoso”, ha concluso.

La risoluzione finale votata dai presenti focalizza l’attenzione soprattutto sull’uso dei Cbc come metodo di base per promuovere il Vangelo.

“In quanto discepoli di Gesù e promotori del Vangelo eterno, siamo invitati a considerare i Cbc come un piccolo coinvolgimento personale per compiere la missione che Gesù ha affidato a tutti i cristiani”, ha affermato Corrado Cozzi, direttore delle Comunicazioni presso la regione Inter-Europea (Eud) della Chiesa.

Inoltre, la risoluzione raccomanda a ogni chiesa di organizzare una Giornata dedicata ai Corsi biblici per corrispondenza non solo in vista dell’offerta annuale, ma soprattutto per promuovere i Cbc, coinvolgendo ogni comunità locale.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Casuccia’s Music Camp. Quarta edizione

Casuccia’s Music Camp. Quarta edizione

Notizie Avventiste – Casuccia Visani si prepara ad accogliere, dal 20 al 27 luglio, il Casuccia’s Music Camp, il campeggio aperto a tutti i musicisti dai 6 anni in su. Per la quarta estate consecutiva, il centro di Poppi (AR) brulicherà di strumentisti (sono ammessi...

Pin It on Pinterest