L’ottavino e l’orchestra
10 Maggio 2023
L’ottavino e l’orchestra
10 Maggio 2023


Il musicista si rifiuta di suonare l’ottavino perché si sente inutile considerando il suo suono flebile. In modo inconsapevole, crea disarmonia nell’orchestra ma l’incoraggiamento del maestro a continuare, dando il giusto valore a lui e allo strumento, risolve la questione. Ci sono dei momenti nella nostra vita in cui ci sentiamo piccoli e inutili. Un piccolo strumento, ma indispensabile…questo siamo noi. Strumenti importanti nell’opera del Signore che distribuisce i compiti a ciascuno insieme ai mezzi per eseguirli, per portare agli altri il suo amore.

Ne parlano Mario Calvagno e Carmen Zammataro.

Condividi su:

Notizie correlate

Di tutto un web. Un abbraccio…. mondiale!

Di tutto un web. Un abbraccio…. mondiale!

Un bell’abbraccio è in grado di trasmettere i nostri sentimenti, ma anche di stimolare gli ormoni per ridurre ansia, stress e pressione sanguigna. Nella Giornata mondiale dell’abbraccio del 21 gennaio è ancora più importante donarlo e riceverlo. Curiosità, scienza e...

Vedere Gesù è.… riconoscere la difficoltà

Vedere Gesù è.… riconoscere la difficoltà

Marta è una ragazza quindicenne, recentemente insignita del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella. Pietro è l’apostolo di Gesù che tutti conosciamo. Li accomuna l’avere riconosciuto le proprie difficoltà e l’aver trovato la soluzione più...

Pin It on Pinterest