Lunedì in poesia 08 – Claudio Coppini ci legge: Spirito
19 Aprile 2022
Lunedì in poesia 08 – Claudio Coppini ci legge: Spirito
19 Aprile 2022


Per la puntata numero 8 di "Lunedì in poesia con Claudio Coppini". Claudio ci legge:"Spirito". Una poesia-preghiera che prende atto e vuole ringraziare la terza persona della trinità e testimoniare della sua invisibile eppure riconoscibile presenza intorno a noi

 

testo:

Spirito

Viene e va, 

va’ e viene.

Come un eco 

rimbalza sulle pareti.

Gira, gira, 

prima lontano, 

poi più vicino, 

è a un passo

lo senti, puoi toccarlo.

La sua presenza 

riscalda la casa, le stanze.

Entra dentro, esce fuori.

Vivo e incontrollabile.

Lo spirito non lascia mai soli.

Passaggi di luce, 

sul viso s’accende un sorriso.

Temeraria e benigna, 

l’anima ora s’infiamma, 

trapassa arrugginite barriere 

come fossero di burro. 

È libera, 

l’io sabotatore è vinto.

Il cuore vacilla,

s’arrende la mente.

Lacrime come rugiada

risplendono sulle labbra, 

i serbatoi della speranza 

sono stati riempiti

fino alla prossima visita.

 

Indirizzi di contatto dell'autore

http://claudiocoppini.scrivere.info/

https://www.facebook.com/claudio.coppini.92

claudiocoppini@gmail.com

 

Condividi su:

Notizie correlate

Salvato da Dio per che cosa?

Salvato da Dio per che cosa?

Nel discorso nella Rotonda il neo presidente Trump si descrive come il redentore di un Paese in declino: «Sono stato salvato da Dio per renderlo di nuovo grande» (dal "Corriere della Sera" del 21-01-2025). Roberto Vacca ne parla con Alessandro Martini, insegnante in...

Il tempo delle scelte

Il tempo delle scelte

La Consulta ha bocciato il referendum sull’autonomia, dopo la recente sentenza che ne ha smantellato l’impianto. Ammessi i quesiti su cittadinanza, Jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine e responsabilità solidale del...

Un discorso violento, estraneo alla tradizione americana

Un discorso violento, estraneo alla tradizione americana

Nel corso della diretta mattutina Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il politologo Paolo Naso.Il discorso di Trump all'inaugurazione del suo secondo mandato ha lasciato perplessi molti commentatori, evidenziando diversi elementi di rottura non solo rispetto...

Il potere delle etichette

Il potere delle etichette

Tutti abbiamo delle etichette addosso e non mi riferisco a quelle dei vestiti, parlo di quelle che ci hanno messo addosso i nostri insegnanti, i vicini di casa, i nostri genitori. Non sono pochi quelli che si chiedono se conviene lottare contro corrente o se non sia...

Pin It on Pinterest