L’usura cresce insieme alla pandemia. E anche il racket
4 Marzo 2021


Durante il lockdown ma, più in generale, in questo periodo in cui il virus strozza la società e l’economia, l’usura è l’unico reato in aumento esponenziale. Tanti commercianti e tante famiglie che soffrono serie difficoltà, nel momento in cui trovano chiuse le porte delle banche, sono costretti ad aprire le proprie, di porte, agli usurai. E i malviventi fanno presto, con interessi anche del 50%, ad impossessarsi dei beni residui, della vita e della dignità delle persone. E anche il racket, in questo periodo pandemico, cresce. Ma le vittime possono uscirne, possono riprendere a respirare: la parola chiave è “denunciare”. Si aprirà un graduale cammino di rinascita grazie ai fondi messi a disposizione dalle Istituzioni dello Stato, e grazie all’assistenza e al supporto delle Associazioni di settore.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro ne parlano con l’avv. Luigi Ciatti, Presidente dellAmbulatorio Antiusura Onlus, Vicepresidente della Fai (Federazione antiracket italiana) e del Centro studi per la legalità finanziaria.

 

 Photo 37537849 © Katarzyna Bialasiewicz  Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest