Milano. Bibbia Expo
5 Dicembre 2024
Milano. Bibbia Expo
5 Dicembre 2024

Patrizia Evola – La mostra itinerante Bibbia Expo è approdata a Milano dal 31 ottobre al 3 novembre, nella sede della chiesa avventista di piazza Mirabello. Allestita nell’atrio dei locali con vetrine sulla piazza, ha visto numerosi visitatori, di passaggio e invitati a entrare, che hanno dimostrato particolare interesse e apprezzamento per l’iniziativa.

Lo staff di volontarie, tutto al femminile, ha presentato la mostra anche a diversi stranieri, in visita nella città meneghina, nei loro idiomi, come il tedesco, il romeno, lo spagnolo e naturalmente l’inglese. Non meno importante è stata la preziosa collaborazione dei volontari che hanno trasportato, montato e smontato la mostra.

La dott.ssa Marzia Pontone, consigliera comunale, ha seguito il percorso della Bibbia Expo. Il nostro pastore le ha presentato il progetto di portare la mostra in un luogo pubblico di rilievo e presso gli istituti scolastici di Milano. La dott.ssa Pontone ha risposto con vivo interesse, essendo una sovrintendente ai beni culturali e storica, e ha detto che si sarebbe attivata per organizzarla nel prossimo futuro.

La Bibbia Expo è stata una esperienza davvero intensa e formativa per tutti noi, che desideriamo ripetere al più presto.


La mostra itinerante invita a una vera e propria immersione nei racconti biblici. Infatti, i visitatori potranno vedere da vicino i modellini del tabernacolo di Mosè, del tempio di Salomone, una sezione dell’arca di Noè, l’arca del patto; sostare davanti alla statua di cui si parla nel libro biblico di Daniele, al capitolo 2, e scoprire il messaggio che trasmette. Potranno leggere i rotoli della legge, sfogliare le diverse versioni della Scrittura in varie lingue e tanto altro ancora. 

[Foto: Daniele La Mantia e patrizia Evola] 

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest