Myanmar. Continuano gli aiuti alle comunità devastate dal terremoto
29 Aprile 2025
Myanmar. Continuano gli aiuti alle comunità devastate dal terremoto
29 Aprile 2025

Sono oltre 17 milioni le persone colpite, ingenti i danni. ADRA fornisce riparo, assistenza medica e soccorso alle famiglie sfollate e alle comunità vulnerabili.

Notizie Avventiste – A un mese dal terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar, l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) prosegue nel suo impegno umanitario nel Paese asiatico. Il sisma del 28 marzo, seguito da più di 300 scosse di assestamento, ha devastato decine di città e villaggi. Oltre 17 milioni di persone sono state colpite nelle zone di Mandalay, Naypyitaw, Sagaing, Magway e Shan meridionale.

Operatori e volontari di ADRA hanno valutato la situazione e fornito assistenza d’emergenza fin dai primi giorni della catastrofe. Secondo le autorità locali, circa 3.700 persone sono morte, più di 5.000 sono rimaste ferite e decine risultano ancora disperse. Un pescatore di Inle ha descritto la situazione nel suo villaggio:  “Nel nostro villaggio non è rimasta in piedi nemmeno una casa. Per ora, abbiamo dovuto allestire rifugi temporanei qui. Ci sono circa 400 residenti. È un periodo difficile per tutti. Vogliamo ricostruire le nostre case, ma non abbiamo i soldi. Ci guadagniamo da vivere pescando, quindi, per noi, ricostruire le case non è facile”.

ADRA ha disposto quattro squadre di pronto intervento per accelerare i tempi di recupero.
“La situazione rimane critica. Nelle aree colpite, resta urgente e continua la necessità di rifugi, acqua pulita e assistenza medica. Migliaia di famiglie sfollate in tutta la regione continuano a vivere in spazi aperti o in ripari di fortuna, aumentando i rischi a cui sono esposti bambini, donne e anziani” ha affermato Samir Khalil, di ADRA International.

L’agenzia avventista lavora in coordinamento con l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), le organizzazioni religiose locali e la Croce Rossa del Myanmar per raggiungere i più vulnerabili.to
“Con una lunga storia di aiuti umanitari in Myanmar nelle calamità naturali e nei progetti di sviluppo, ADRA è presente per le comunità colpite. Nonostante le sfide logistiche e altri limiti, ci impegniamo ad aiutare le famiglie ad avviare il processo di ricostruzione” ha sottolineato Khalil.

Situazione umanitaria
Le valutazioni immediate di ADRA hanno rivelato la gravità della crisi in diversi ambiti.
Rifugi e sfollati. Oltre 6.000 case sono state completamente o parzialmente distrutte, e migliaia di famiglie vivono in rifugi di fortuna o negli spazi aperti. Sono stati inoltre identificati 21 siti di sfollati, con oltre 75.000 persone che necessitano urgentemente di cibo, acqua pulita, tende di emergenza, gestione dei campi e assistenza medica in loco.
Sanità. Il terremoto ha distrutto tre ospedali, mentre altri 22 sono stati parzialmente danneggiati. Molti pazienti vengono curati all’aperto o in tende temporanee. Vi è urgente bisogno di medici, cliniche mobili, dispositivi medici, farmaci essenziali, supporto psicologico, assistenza traumatologica e sorveglianza delle malattie.
Alimentazione. Mancano prodotti come biscotti ad alto contenuto energetico e pasti pronti per bambini, donne incinte e madri che allattano, ad alto rischio di malnutrizione. Ulteriori necessità includono sostituti del latte materno, screening per la malnutrizione e cucine provvisorie per gli sfollati.

 

Protezione. Aumenta la preoccupazione per i bambini separati dalle loro famiglie e per coloro che vivono in condizioni di sovraffollamento. Esiste un rischio crescente di disagio psicosociale, separazione familiare, traffico di minori e migrazione pericolosa. I servizi di protezione sono prioritari per supportare le persone vulnerabili, inclusi i minori non accompagnati e senza famiglia. Servono rifugi sicuri, kit per l’igiene personale per donne e ragazze e team di protezione.
Igiene. La distruzione degli impianti idrici e fognari rende urgente la necessità di acqua potabile, di servizi igienici e prodotti per l’igiene. Il rischio di malattie è alto. Vi è un bisogno immediato di compresse e filtri per la purificazione dell’acqua, latrine di emergenza, postazioni per il lavaggio delle mani, kit per l’igiene e riparazione delle strutture idriche.
Istruzione. Con gran parte delle scuole crollate o inagibili, sono necessari spazi di apprendimento temporanei, materiale didattico, prodotti igienico-sanitario, misure di protezione dell’infanzia e supporto psicosociale per aiutare i bambini a tornare in ambienti di apprendimento sicuri e inclusivi.


La risposta di ADRA
L’agenzia avventista lavora attivamente per fornire aiuti umanitari immediati e a lungo termine alle comunità colpite dal sisma, inclusi cibo, kit di emergenza per rifugi, materiale igienico-sanitario, articoli non alimentari e attrezzature da cucina. Offre anche assistenza finanziaria per le necessità più urgenti.
“Abbiamo supportato 1.793 famiglie colpite dal terremoto con aiuti economici multiuso, raggiungendo 7.000 persone. Gli aiuti economici multiuso offrono la flessibilità necessaria per supportare le famiglie nelle loro reali necessità. Considerando che anche i mercati sono funzionali, queste famiglie possono accedere al mercato locale e acquistare ciò di cui hanno bisogno in questo momento” ha spiegato Manish Thapa, di ADRA.
“Grazie per essere venuti a donare in un momento così difficile. Userò il denaro che ho ricevuto per i nostri bisogni primari, come cibo e alloggio. Sono grata ma al tempo stesso addolorata per quello che è successo” ha detto una neomamma che cerca di riprendersi dopo aver perso quasi tutto.

Appello all’azione
Unisciti ad ADRA per portare speranza e sollievo alle comunità colpite dal terremoto. Il tuo sostegno nell’emergenza è importante.
ADRA Italia ha aperto una raccolta fondi subito dopo il terremoto.
Sostieni e dona per aiutare le popolazioni colpite in Myanmar e nelle regioni e paesi circostanti.
Dona ora attraverso il seguente conto corrente bancario:
IBAN: IT 72 S 01030 03203 000002465824

(LF)

[Foto e fonte: Adra International

Condividi su:

Notizie correlate

Austria. Cordoglio della Chiesa avventista dopo la strage di Graz

Austria. Cordoglio della Chiesa avventista dopo la strage di Graz

Notizie Avventiste – “La tragica sparatoria del 10 giugno, alla Borg Dreierschützengasse di Graz, ci ha lasciato profondamente addolorati e increduli. Undici persone preziose sono state ammazzate, tra cui nove giovani pieni di vita, un insegnante e l'autore stesso....

La “notte oscura dell’anima”

La “notte oscura dell’anima”

Nel corso della vita succede a tutti di attraversare dei momenti bui che sembrano senza via d’uscita. L’esperienza di Elia può offrirci una chiave di volta Jarrod Stackelroth – L’espressione "notte oscura dell'anima", coniata da Giovanni della Croce (poeta e mistico...

Napoli. Battesimi

Napoli. Battesimi

Abigail Grace Miguel – Sabato 7 giugno, con grande gioia, la chiesa avventista di Napoli ha celebrato una cerimonia battesimale di sette persone: Aluna Volyk, Cristina Zito, Francesco De Caro, Nazar Megdynyk e la famiglia Liguori, Michele, Lucia e Marika. La mattinata...

Bologna. SalutExpò

Bologna. SalutExpò

Alessia Venturoli – Domenica 1° giugno, a Bologna, si è tenuta l'iniziativa SalutExpò nella bellissima location dei Giardini Margherita. La partecipazione della comunità avventista della città è stata elevata, così come l'entusiasmo dei più. I volontari agli stand e...

Pin It on Pinterest