Nella giuria di #iogiocodavvero la nota giornalista Federica Balistrieri, ex volto di punta di Rai Sport
28 Marzo 2018
Nella giuria di #iogiocodavvero la nota giornalista Federica Balistrieri, ex volto di punta di Rai Sport
28 Marzo 2018


Stefano Paris
– La seconda giurata di #iogiocodavvero è un volto noto ai molti appassionati di sport. Federica Balestrieri per molti anni è stata il volto di punta di Rai Sport. Quando, come inviata del Tg1, si occupò del fenomeno azzardo ne rimase particolarmente colpita. Per questo oggi ha detto sì a partecipare come giurata del concorso #iogiocodavvero.

Alla fine del 2016 Federica ha deciso di dimettersi dalla Rai e di dedicarsi alla onlus da lei fondata, Riscatti, che a Milano realizza progetti di riscatto sociale legati alla fotografia, tra cui una scuola di fotografia per senza fissa dimora.

«Il nostro è uno Stato croupier che ci fa vivere in un mondo a rischio. Tutti possiamo cadere nella trappola dell’azzardo e diventare vittime del Gioco d’Azzardo Patologico (Gap)» ha dichiarato in un’intervista, aggiungendo inoltre che in base alla sua esperienza «un buon numero di senzatetto che conosco, grazie al lavoro con Riscatti, è affetto da Gioco d’Azzardo Patologico; è proprio a causa del gioco se si ritrovano in strada».

La sua riflessione si allarga fino a toccare l’argomento giovani: «Cadere nella trappola dell’azzardo è molto facile, soprattutto per i giovani a causa anche della pervasività del web. Inoltre mi colpisce il fatto che, seppur non ci sia nessuna differenza con le altre dipendenze – il Gap è a tutti gli effetti una malattia da addiction – mentre ti accorgi se una persona è tossicodipendente o alcolista, lo stesso non avviene nei confronti di un giocatore patologico. Siamo perciò di fronte a una dipendenza subdola per la quale nessuno può dirsi al sicuro davvero, anche perché in quasi tutti i bar c’è una slot machine o un gratta e vinci in bella vista e alla portata di tutti. Viviamo in un mondo a rischio».

L’azzardo è un male troppo grande, e per contrastarlo dobbiamo farlo insieme. Federica ci ha messo la faccia e ha fatto la sua parte, e tu? Se conosci ragazzi che fanno parte di una Associazione sportiva dilettantistica invitali a partecipare! Ricorda che il bando scade il 15 aprile. Facciamo la nostra parte, condividiamo #iogiocodavvero nelle zone dove abitiamo. Per maggiori dettagli visita il sito iogiocodavvero.ottopermilleavventisti.it 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025

Dal 18 al 25 gennaio, torna la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Spuc). Il tema di quest’anno è “Credi tu questo?” (Giovanni 11:26), e si ispira al dialogo tra Gesù e Marta. I testi liturgici sono stati preparati dalla Comunità Monastica di Bose e...

Cesena. Battesimi

Cesena. Battesimi

Laura Paris – Sabato 21 dicembre 2024, nella chiesa avventista di Cesena si è svolta una cerimonia battesimale. Con l’immagine del vecchio maglione, il past. Roberto Iannò ha rivolto un messaggio biblico alla comunità e in modo particolare a Gabriella Gasperini e...

Il potere dell’oggi

Il potere dell’oggi

Tutti abbiamo progetti e buoni propositi per iniziare l'anno, ma ciò che conta davvero è l'oggi, il presente. Iniziate con la decisione di prendervi cura della mente e di migliorare la salute. Vivete un giorno alla volta e ricordate: “La disciplina consiste nello...

Pin It on Pinterest