Novembre mese della formazione a Ragusa
23 Novembre 2018
Novembre mese della formazione a Ragusa
23 Novembre 2018

È partito il corso a indirizzo lavorativo organizzato da Adra. Coinvolte anche altre associazioni del territorio.

Notizie Avventiste – In Sicilia, l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) continua l’impegno nell’offrire strumenti utili ai giovani, soprattutto stranieri, per aumentare le possibilità di integrazione e di trovare un lavoro dignitoso. Il 7 novembre, il coordinamento Adra di Ragusa ha avviato, per il terzo anno consecutivo, il corso di alfabetizzazione a indirizzo lavorativo. Al progetto partecipano altre cinque associazioni che operano nel territorio ragusano.

“In realtà, i corsi sono due: mulettista e Hccp alimentarista” precisa la referente locale, Carmela Cascone “Entrambi permetteranno ai ragazzi di conseguire attestati spendibili nel mondo del lavoro”.

19 giovani di diverse nazionalità – Gambia, Ghana, Nigeria, Libia, Senegal, Malesia, Azerbaijan – hanno colto questa opportunità e frequentano assiduamente le classi.
“Abbiamo superato metà percorso e la loro presenza è stata sempre costante e attiva in tutte le lezioni” continua C. Cascone “Molto partecipata e piena di entusiasmo è stata la gita organizzata con una guida turistica per far conoscere ai ragazzi il territorio e le sue bellezze. Tutti hanno ricevuto anche delle cartine topografiche per rendersi conto meglio dell’itinerario da seguire”.

Gli insegnati apprezzano l’impegno dei giovani corsisti mostrato anche nelle lezioni di pratica, come la guida del muletto, che si svolgono al di fuori dell’aula, presso un’azienda.

“Determinante è stato il primo giorno perché abbiamo avuto la presenza di un ‘coach’ che ha dato una forte motivazione ai ragazzi nell’intraprendere questo percorso” ha affermato la referente locale di Adra.

I corsi termineranno il 30 novembre con la consegna degli attestati di qualifica. La cerimonia si svolgerà nella chiesa cristiana avventista di Ragusa, in via Del Sacro Cuore 105, e gli attestati saranno consegnati dalle autorità cittadine. I corsisti, a loro volta, prepareranno un piccolo dono per i presenti. “Avremo una lezione di pratica in cui i ragazzi realizzeranno dei gadget da distribuire alla cerimonia di chiusura” conferma C. Cascone.

[Foto: Adra Ragusa]

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest