Oltre la Particella: Oriente e Meccanica Quantistica
17 Giugno 2025
Oltre la Particella: Oriente e Meccanica Quantistica
17 Giugno 2025
Luciano Celi primo tecnologo al CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ci presenta alcune assonanze tra la fisica quantistica e il pensiero orientale.
Un esempio fra tanti lo troviamo nella teoria relazionale del fisico italiano Carlo Rovelli nella quale dichiara che “le cose esistono in virtù delle relazioni che intrattengono con altre cose, e non come entità indipendenti” un concetto simile era stato espresso da Nagarjuna, monaco indiano e filosofo buddista, vissuto tra il secondo e il terzo secolo dopo Cristo quando affermava  che “Nulla esiste per sé, ma solo in dipendenza”.
 
La realtà non è somma di cose, ma rete di relazioni.
Immagine:© Alunablue| Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

Le nonne di Plaza de Mayo: il ritrovamento del 140° nipote

Le nonne di Plaza de Mayo: il ritrovamento del 140° nipote

Dora Salas, scrittrice, giornalista, attivista, insegnante, ci aggiorna sugli esiti delle ricerche delle nonne di Plaza de Mayo, la piazza principale di Buenos Aires, la capitale dell'Argentina. Queste nonne sono impegnate nella ricerca dei figli delle donne...

Testi antichi, temi attuali: il valore della storia

Testi antichi, temi attuali: il valore della storia

Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano, attraverso questa rubrica che ha ideato e curato, ci tiene a ribadire la necessità di non smettere mai di studiare per conoscere la storia, la cultura, i miti e le credenze dei tempi in cui la Bibbia è stata...

Epistola agli Ebrei: esortazioni finali

Epistola agli Ebrei: esortazioni finali

Concludiamo oggi lo studio dedicato alla Lettera agli Ebrei, probabilmente scritta dall'apostolo Paolo, analizzando il tredicesimo e ultimo capitolo. Un brano composto da raccomandazioni, incoraggiamenti e saluti. Il pastore avventista Paolo Benini ne discute con...

Comprendi ciò che leggi: altre teodicee

Comprendi ciò che leggi: altre teodicee

Davide Sciarabba, pastore avventista e professore alla Andrews University, espone in questa puntata altre "giustificazioni" elaborate da teologi e filosofi sull'esistenza del male in un mondo creato da un Dio buono e santo. Ma queste teodicee trovano riscontro nella...

Pin It on Pinterest