Papua Nuova Guinea. Incendio distrugge l’ufficio di Adra
28 Aprile 2020
Papua Nuova Guinea. Incendio distrugge l’ufficio di Adra
28 Aprile 2020

 

Maol – L’ufficio dell’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) a Kimbe, in Papua Nuova Guinea, è stato distrutto dal fuoco che ha avvolto l’edificio venerdì scorso, 24 aprile. Le fiamme sono partite da una stanza al pianterreno e si sono propagate rapidamente. Sette società avevano in affitto gli uffici nello stabile e hanno perso tutto.

Un operatore di Adra si trovava nella struttura quando è scoppiato l’incendio. Dopo aver notato il fumo è uscito di corsa e si è messo in salvo prima che il fuoco raggiungesse il suo ufficio. Il resto del personale Adra aveva già lasciato l’edificio.

Adra ha perso le stampanti, sei telefoni tablet, un proiettore, le lavagne magnetiche e altro.

Tutti i locatari «sono scioccati e veramente addolorati per quello che è successo, ma grazie a Dio non ci sono stati danni alle persone» ha affermato l’operatore di Adra.

Ora è in corso un’indagine sulle cause dell’incendio.

 

[Fonte: Adventist Record]

Condividi su:

Notizie correlate

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Vincenzo Castro - Dall’11 al 15 giugno, nella cornice naturale di Vallegrande, a Piazza Armerina (EN), si svolgerà il Raduno della Terza età (TEA) della Sicilia. L’evento, sul tema “Il tempo scorre”, è organizzato dalla TEA del Campo Siciliano della denominazione, per...

Genova. Giornata AISA

Genova. Giornata AISA

Silvia Gutiérrez – “Un’avventura di fede e amicizia” è il tema dell’incontro degli scout AISA della chiesa avventista di Genova, che hanno avuto la gioia di ospitare i coetanei di Asti da venerdì 28 febbraio a sabato 1° marzo, e accolto il past. Stefano Cala,...

Un docu-film per festeggiare i papà

Un docu-film per festeggiare i papà

Notizie Avventiste – Oggi, 19 marzo, è la Festa del papà. Tra i regali che figli e figlie preparano per esprimere il loro affetto al padre, proponiamo come dono speciale la visione di un video. Si intitola “Papà” ed è un film documentario interculturale che raccoglie...

Pin It on Pinterest