Parma. Dialogo interreligioso sulla violenza
15 Ottobre 2013
Parma. Dialogo interreligioso sulla violenza
15 Ottobre 2013

n32-Parma_tavola rotonda2Daniele La Mantia/Notizie Avventiste – “Violenza e Religioni” è stato il tema scelto per la tavola rotonda in occasione dell’ottava edizione della Giornata interreligiosa ed ecumenica parmense. L’incontro si è svolto il 3 ottobre, presso la Sala conferenze della sede dei Missionari saveriani, gremita all’inverosimile.

Erano ospiti: il rabbino David Sciunnach, autorevole voce ebraica; la teologa Patrizia Khadija Dal Monte, per l’islam; l’ingegnere Guido Morisco per i Baha’i; e il pastore Hanz Gutierrez, decano della Facoltà avventista di Teologia di Firenze, presente a nome del Consiglio delle chiese cristiane di Parma.

Un buffet con i prodotti di varie culture ha preceduto la tavola rotonda, creando un’atmosfera estremamente calda poiché il momento di convivialità ha non solo dato la possibilità di assaggiare piatti diversi ma ha creato anche una vera koinonia tra i presenti.

L’emozione è salita vertiginosamente quando Luciano Mazzoni, presidente del Forum interreligioso, che ha moderato e presentato la serata, ha chiesto ai presenti di alzarsi e di mantenere un minuto di silenzio ricordando, mentre le notizie continuavano dolorosamente ad arrivare, il dramma consumatosi la mattina nei pressi dell’Isola dei Conigli, poco distante dalle spiagge di Lampedusa. Ogni credente è stato invitato a pregare nel suo cuore secondo la sua fede.

n32-Parma_tavola rotonda1Le relazioni sono state tutte è stata apprezzate e applaudite.

Apprezzato anche il messaggio di speranza di Hanz Gutierrez che ha affrontato il tema con senso di autocritica, per la parte storica, e che ha esteso la non violenza verso ogni essere vivente, accennando al vegetarianismo.

L’iniziativa è stata organizzata dal Forum interreligioso “4 ottobre”, formato dalla comunità ebraica, dalle chiese cristiane, dalla comunità musulmana e dalla comunità Bahà’ì.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest