Parma. Investitura AISA

In collaborazione con la redazione della rivista Il Messaggero Avventista.

26 Giugno 2025
Parma. Investitura AISA

In collaborazione con la redazione della rivista Il Messaggero Avventista.

26 Giugno 2025

Cristiana Andreea Marinescu – Sabato 14 giugno, presso la chiesa avventista di Parma, si è tenuta la cerimonia d’investitura AISA, evento che ha segnato la conclusione dell’anno scout. Durante l’incontro sono stati consegnati distintivi e gradi, offrendo alla comunità locale l’opportunità di vedere i risultati della dedizione e dell’impegno dimostrati da bambini e ragazzi.

Oltre ai riconoscimenti destinati ai più giovani, un momento particolarmente atteso è stato l’assegnazione del grado di guida a Stanislava Moravkova, coronamento di un percorso di crescita e responsabilità.

La mattinata è stata accompagnata dai ricordi del recente raduno nazionale degli scout AISA. Grazie anche all’intonazione del canto tema “In campeggio con Gesù”, la comunità ha potuto rivivere, almeno in parte, l’atmosfera e l’entusiasmo dell’esperienza vissuta dai partecipanti.
Questo sabato ha rappresentato un’occasione speciale per celebrare insieme i 30 anni dell’Associazione Italiana Scout Avventista (AISA), costituita il 13 giugno 1995.

Potente è stato il messaggio condiviso da Monica De Paolis: “Dovete lasciare impronte, non cicatrici”. Nel commentare il testo biblico di Efesini 4:29-32, ha sottolineato l’importanza dell’uso consapevole della parola. “Il dono della parola ci è stato fatto per comprenderci, non per dividerci”, ha affermato.

La giornata, piena di festeggiamenti, si è conclusa nel pomeriggio con la partecipazione, insieme ad altri rappresentati scout del trritorio, alla cerimonia di intitolazione a Desmond T. Doss del parco adiacente alla nostra chiesa. È stato un gesto simbolico che rafforza i valori condivisi di pace, servizio e impegno, alla base dello spirito scout.

[Foto: HMI] 

Condividi su:

Notizie correlate

Assemblea Mondiale. L’inclusione al centro

Assemblea Mondiale. L’inclusione al centro

Niente su di noi, senza di noi. Il Dipartimento avventista che si occupa delle persone con bisogni speciali si adopera attivamente per una priorità: l’inclusione delle persone con disabilità non è facoltativa, ma essenziale per la missione Notizie Avventiste – Mentre...

Pin It on Pinterest