Pasqua di testimonianza in Siberia
19 Aprile 2017
Pasqua di testimonianza in Siberia
19 Aprile 2017

ARnews/Maol – Il 15 aprile, membri di chiesa e volontari avventisti della città siberiana di Irkutsk hanno intervistato i cittadini per scoprire la loro conoscenza sulla Pasqua, festa molto importante in Russia. Contemporaneamente, hanno invitato le persone al concerto organizzato nella loro chiesa quel pomeriggio.

Nei sondaggi erano impegnati, oltre ai membri e al pastore della chiesa locale, anche gli studenti dell’università avventista Zaoksky e altri volontari avventisti. Il gruppo è andato per le strade di Irkutsk, che ha una popolazione di 600.000 abitanti e sorge a circa 5.200 chilometri a est di Mosca, per rivolgere ai passanti alcune domande sulla Pasqua e iniziare una conversazione.

Una delle domande era: «Conosci la storia della Pasqua?». Spesso, questo e altri interrogativi simili risvegliavano ricordi negli intervistati che così si aprivano e condividevano le proprie esperienze. Per esempio la pensionata Galina ha parlato della sua infanzia, quando si sedeva accanto alla nonna per ascoltare le storie di Pasqua.

Il sondaggio ha coinvolto un gran numero di intervistati, tra cui anche giovani e mamme con bambini piccoli. Qualcuno ha raccontato quanto era bello dipingere le uova in famiglia, mentre un altro ha condiviso una deliziosa ricetta della torta di Pasqua.

Alle 17.00, i membri di chiesa hanno accolto calorosamente i visitatori al concerto «Cristo è la nostra Pasqua», per celebrare la vita, la morte e la resurrezione di Gesù. Nel programma musicale di 90 minuti, tutti i presenti hanno apprezzato i canti del coro «La speranza». Un gruppo di studenti dell’università Zaoksky ha spiegato al pubblico il significato profondo di alcuni canti eseguiti.

Al termine del concerto, il pastore della chiesa ha incoraggiato gli intervenuti ad andare alla Scrittura per trovare le risposte sulla Pasqua.
«Solo studiando le vostre Bibbie, sarete in grado di sentire l’amore di Gesù, che egli offre gratuitamente a tutti», ha affermato il pastore.

Ora, la comunità avventista locale prega che lo Spirito Santo operi su queste e su altre persone, in modo che possano conoscere e abbracciare pienamente l’amore di Dio.

(Foto: Euro-Asia Division)

 

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo...

Tesori in vasi di terracotta

Tesori in vasi di terracotta

Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer - In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò...

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest