Piazza Armerina – Decesso
30 Aprile 2020
Piazza Armerina – Decesso
30 Aprile 2020

Ismaele Di Maggio – Domenica 26 aprile, sazio di giorni, si è addormentato nel Signore il caro fratello Salvatore Cava. Avrebbe compiuto 94 anni il prossimo 22 maggio. Marito, padre, nonno e bisnonno esemplare, infaticabile lavoratore della terra, si avvicinò al vangelo nel lontano 1948. Un commilitone gli donò una cartolina che parlava di Gesù. Da allora «Totò» ha difeso strenuamente la sua fede in Cristo, sebbene sia stato ostacolato in primis dalla sua famiglia d’origine, poi da una società non ancora avvezza a ricevere un messaggio spirituale diverso.

«Colpevole» di aver diffuso il messaggio del vangelo tra i suoi compaesani, evitò il carcere grazie alla mediazione di un legale. Ricordava però che ad averlo tratto in salvo fu principalmente il suo Avvocato in cielo! Autodidatta, zelante diacono, amava predicare in seno alla sua comunità. Aveva una preparazione biblica e teologica robusta, frutto di un’esistenza votata allo studio scrupoloso dei testi religiosi. «Sta scritto» era il suo più noto intercalare. Appuntamento tra le nuvole del cielo, Totò. Siamo certi che non mancherai!

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest