DISABILITà E HANDICAP
Handiccappati in orbita: quello che serve davvero a una persona disabile
In questa storica rubrica di RVS, scanzonata ma anche molto seria, il conduttore Mauro Sbrillo ci offre la sua opinione sul nuo...
Un’importante rivista scientifica inglese parla del “Marciapiede didattico”
In questa quinta puntata della rubrica HandicaPPati in Orbita - speciale Marciapiede Didattico, il conduttore, Claudio Coppini intro...
4° trasmissione di Handicappati in orbita – Speciale MD
Come sempre Claudio Coppini introduce i temi della trasmissione odierna e passa il microfono a distanza a Mauro Sbrillo il curatore...
Marciapiede Didattico 03 Testimonianze degli alunni della Scuola Media Guicciardini di Firenze
E siamo arrivati alla 3° trasmissione di Handicappati in orbita – Speciale MD. Claudio Coppini introduce il co-condut...
Marciapiede Didattico 02 un nuovo “metodo”per parlare con i giovani di disabilità
Seconda trasmissione "Speciale Marciapiede Didattico". Dopo lo scorrere della storica sigla del programma, Claudio Co...
HandicaPPati in orbita speciale Marciapiede didattico 01
È ripartita una nuova serie della trasmissione HandicaPPpati in orbita dedicata al Marciapiede didattico. Andranno in o...
Strage di disabili in USA
In questa puntata di Sfogliando il giornale, Roberto Vacca ha intervistato Marco Sbrillo, ex presidente del coordinamento gruppo aut...
Chiesa avventista e disabilità
In questo numero de L’Altro Binario i conduttori Roberto Vacca e Claudio Copppini hanno parlato con Corrado Cozzi, responsabile euro...
HandicaPPati in Orbita: mobilità elettrica e disabilità
In questa puntata di HandicaPPati in Orbita i conduttori Claudio Coppini e Mauro Sbrillo hanno parlato di mobilità. Mauro è infatti...
HandicaPPati in orbita: una testimonianza tra disabilità e vita
In questa puntata di HandicaPPati in OrbitA i conduttori Claudio Coppini e Mauro Sbrillo hanno dato vita ad una lucida ed emozionant...
HandicaPPati in orbita: Disabilita’ e amicizia
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini affrontano un tema impegnativo: Disabilita’...
HandicaPPati in Orbita: comunicazione e disabilita’
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini hanno trattato il tema della comunicazione...
HandicaPPati in Orbita: la lingua dei segni con Michela Dolce
In questo numero di HandicaPPati in orbita Claudio Coppini, eccezionalmente in solitaria, ha effettuato un’intervista a Michela Dolc...
HandicaPPati in Orbita: sviluppi del progetto “Marciapiede didattico”, con Laura Ferraresi
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini hanno orientato la puntata parlando di un’i...
HandicaPPai in Orbita: rabbia e consapevolezza nella famiglia
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini affrontano un tema che spesso viene sottova...
HandicaPPati In Orbita: sessualita’ e disabilita’
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini parlano di sessualita’ e disabilita’, argom...
HandicaPPati In Orbita:carrozzine elettriche e mobilita’ del disabile
In questa puntata di HandicaPPati In Orbita i conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini parlano di mobilita’ del disabile, sofferma...
Leggiamo insieme: “Cecita’ clandestina”
“Che cosa puo’ fare una giornalista quando si accorge che non riesce piu’ a tenere gli occhi aperti? L’autrice racconta la sua esper...
HandicaPPati in Orbita: “L’isola sono io” – con Antonio Spica e Viola Mura
In questa puntata di HandicaPPati in Orbita si parla de “L’isola sono io”, un reality show nel quale quattro ragazze e quattro ragaz...
A tu per tu con Laura Ferraresi, Antonio Spica e Mauro Sbrillo: progetto “Marciapiede didattico”
In questo numero di “A tu per tu” ci siamo collegati con la sede del Quartiere 5 di Firenze, dove l’inviato Claudio Coppini ci ha me...
A tu per tu con la dottoressa Melania Mannelli: “Solidarieta’ per il Meyer”
In questo numero di “A tu per tu” parliamo con la dottoressa Melania Mannelli, referente della Fondazione Meyer. La dottoressa Manne...
A tu per tu con Paolo Cocci (ass. Assofly Onlus): a Pisa serata di beneficenza a favore del Meyer
In questo numero di “A tu per tu” parliamo con Paolo Cocci, presidente regionale di Assofly Onlus, associazione che si rivolge alle...
A tu per tu: autismo e scuola, con Sofia Artigas
In questo numero di “A tu per tu” parliamo di autismo, in particolare delle difficolta’ che i bambini autistici affrontano nel mondo...
Bambino autistico rifiutato da tre scuole medie
In un articolo pubblicato da La Stampa il 20 marzo si legge un fatto sconcertante: una madre denuncia: “Mio figlio autistico rifiuta...