Polemiche sulla riforma del Codice della strada
5 Maggio 2010


Presentati in Parlamento emendamenti che trasformano l’originale “giro di vite” -in relazione alla riforma del Codice della strada – in “giro di valzer”, con scappatoie per gli autisti di auto blu, per chi ha la patente sospesa, per i limiti di velocita’ che sarebbero di nuovo innalzati, per le scarse limitazioni agli orari dei locali notturni. Di fatto scompare la cosiddetta “tolleranza zero”, con tristi conseguenze per la sicurezza sulla strada. Ne parliamo con Sergio Cianti, presidente dell’associazione “La strada per amica”.

Condividi su:

Notizie correlate

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest