Possibili in Toscana le visite dei familiari ai pazienti gravi, anche in reparti Covid
Produttori
Conduttori
Informazioni
Caporedattore RVS Firenze
Vicinanza ai propri cari nei momenti più difficili della malattia. I pazienti ricoverati in ospedali, case di cura e Residenze sanitarie assistenziali potranno ricevere visite da parte dei loro familiari, pur nel rispetto delle norme anti Covid. Questa possibilità vale non per tutti i ricoverati, ma almeno per i pazienti gravi e gravissimi.
E’ ciò che prevede la delibera approvata a fine dicembre dalla Giunta regionale su proposta degli assessori Simone Bezzini, alla sanità, e Serena Spinelli, al sociale. “Ringrazio – afferma il presidente della Regione, Eugenio Giani – il gruppo di lavoro, coordinato dalla Commissione regionale di bioetica, che ha redatto in tempi brevissimi le linee guida che permetteranno tutto questo (da La Nazione di Firenze del 22-12-2020).
Uno stimolo importante all'origine di questa delibera è giunto dal lavoro dell'associazione Tutto è vita del monaco Guidalberto Bormolini e dalla Fondazione Meyer onlus. Nel documento appare esplicita la necessità della dimensione umana e spirituale per una cura integrale del paziente.
Su questo tema Roberto Vacca ha intervistato il presidente della Fondazione Meyer, Gianpaolo Donzelli (nella foto)