Proteggiamoci dal Covid – Istruzioni per l’uso con l’ISS
Produttori
Conduttori
Informazioni
Redattore RVS Roma
Informazioni
Caporedattore RVS Roma
In questa puntata dell’Ornitorinco, parliamo di tamponi, le varie tipologie da concordare con il medico curante e anche di comportamenti da adottare. Quelli dei positivi al Covid-19 e quelli dei familiari per evitare di essere contagiati in caso di assistenza domiciliare a un proprio caro infetto. I soggetti che devono essere posti in quarantena/isolamento domiciliare e monitorati sono i contatti stretti di caso, i pazienti che vengono dimessi dall’ospedale clinicamente guariti, ancora Covid-19 positivi, e i pazienti Covid-19 positivi paucisintomatici non ricoverati con assenza di fattori di rischio. Chi è positivo e convive con familiari fragili, a chi si può rivolgere?
Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al dott. Paolo D’Ancona, medico epidemiologo, ricercatore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità.
Foto: Lukasmilan da Pixabay-5739918_1280