Qual è la tua storia d’amore?
1 Febbraio 2022
Qual è la tua storia d’amore?
1 Febbraio 2022

Roberto Iannò/Maria Antonietta Calà – Il Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia presenta uno strumento con tante idee per trasformare una visione di un film in un percorso di coppia per rafforzare le relazioni intime: Qual è la tua storia d’amore? Questa risorsa prende spunto da uno studio del 2013 pubblicato dal “Relationship Institute” dell’Università della California che ha scoperto che la visione – e relativo dialogo – di film su tematiche di coppia aiuta nella prevenzione delle rotture coniugali.

Ognuno dei film presentati ha il tema delle relazioni intime come trama principale.

Nell’opuscolo troverete l’elenco dei film utilizzati nella ricerca (con un ulteriore elenco aggiornato), oltre alle domande guida per favorire il dialogo nella coppia. La riflessione di coppia può essere ulteriormente approfondita con un incontro in chiesa per dialogare tutti scambiare impressioni, sfide e obiettivi suscitati in seguito alla riflessione del film. Ci può essere un ulteriore approfondimento per scoprire quei principi biblici che possono contribuire alla crescita di coppia, in merito alla tematica affrontata.

Potete scaricare il materiale dal sito del dipartimento cliccando qui.

Ci auguriamo che queste risorse possano essere un ulteriore supporto che il dipartimento offre al vostro ministero, con l’obiettivo di sostenere e/o costituire il dipartimento famiglia nella chiesa locale.

Rimanendo a vostra disposizione per eventuali e ulteriori chiarimenti, cogliamo l’occasione per augurare a voi, alle vostre famiglie e alle vostre comunità una buona continuazione di anno, sotto la guida del nostro Signore.

Condividi su:

Notizie correlate

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Di fronte alla superficialità dell'esposizione dei temi biblici e al fenomeno dell'abbandono delle chiese, la comunicazione ha un ruolo fondamentale nell'aiutare a orientare lo sguardo verso il giusto obiettivo. Felipe Lemos – Qual è la strategia migliore per una...

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Un progetto di solidarietà, affetto e socializzazione. Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì lancia l’iniziativa “Adotta un nonno” e invita tutti i cittadini a dedicare parte del loro tempo, come volontari, a un ospite della struttura. “Un gesto...

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Pin It on Pinterest